Cronaca Autovelox di Cavallino e Melpignano: annullati altri due verbali Per il Giudice, non risulta fornita in giudizio la prova della corretta segnalazione e visibilità dell’apparecchio, né quella della sua dell’omologazione 18/09/2023 circa 2 minuti Con due sentenze gemelle di pari data, 13 settembre 2023, il Giudice di Pace di Lecce (dott.ssa M. I. Goffredo) ha annullato altrettanti verbali elevati rispettivamente dal Comune di Cavallino e da quello di Melpignano; quest’ultimo non più in uso – come noto - dal 1 agosto 2023, dopo che il Prefetto di Lecce ne aveva inibito l’utilizzo. Anche in questi ultimi due casi, dopo quello della scorsa settimana che aveva visto protagonista il Comune Trepuzzi, il Giudice di Pace del capoluogo salentino ha accolto i ricorsi proposti da due automobilisti, per il tramite dell’Avv. Alfredo Matranga, ritenendo fondati i motivi di ricorso relativi alla non corretta segnalazione e visibilità dell’apparecchio di rilevazione ed alla sua mancata omologazione (si tratta in entrambi i casi dello stesso strumento utilizzato, denominato PHOTORED F17Dr).In particolare, ha rilevato il Giudice di Pace nelle due corpose sentenze, in cui ha richiamato peraltro recentissima giurisprudenza sia della Cassazione che della Corte Costituzionale: “l’apposizione di dette apparecchiature è soggetta, in forza di direttive del Ministero dell’interno, all’onere di darne informazione all’automobilista. Pertanto l’avviso della presenza o dell’utilizzazione dei dispositivi deve essere fornito all’utenza, in qualsiasi strada venga installato il dispositivo, pena la nullità della contestazione per violazione di legge”. Sicchè, ha proseguito il giudicante, osservando che “il verbale impugnato sul punto è carente e parte resistente nessun elemento utile ha apportato a confutazione dell’assunto della ricorrente la Pubblica Amministrazione evocata in giudizio, non ha fornito alcunché limitandosi ad una generica attestazione di per sé non sufficiente a soddisfare le esigenze imposte e richiamate dalle suesposte disposizioni”.Quanto, invece, al motivo eccepito dai ricorrenti sulla mancata omologazione dell’apparecchio di rilevazione, ha osservato il Giudice come, nella fattispecie, appare accoglibile quanto eccepito nel ricorso in ordine all’illegittimo modus operandi della Polizia Municipale, anche in ordine alla previsione di legge che tutte le apparecchiature impiegate nell’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità siano sottoposte a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura e certificate da appositi organi terzi ed autorizzati al rilascio di idonea certificazione e non certo dalla Ditta aggiudicataria dell’appalto del servizio di rilevamento. La procedura di omologazione a cui le apparecchiature devono essere sottoposte, va distinta nettamente da quella dell'approvazione. Pertanto, ha concluso il Giudice di Pace rilevando come “poiché, nel caso di specie, il dispositivo PHOTORED F17Dr è provvisto di sola approvazione, ma non di omologazione, non essendo stata raggiunta la prova certa di tale procedura necessaria ai fini del suo funzionamento, il verbale impugnato risulta mancante della fondatezza essenziale per essere legittimo e valido in quanto la precisione millimetrica è tutta da riscontrare alla luce della tolleranza del 5% che nasconde dubbi in termini di accuratezza, precisione ed esattezza dell’accertamento. Ne consegue che in mancanza di idonea prova sul punto questo giudicante non può ritenere in capo all’automobilista un comportamento derogatorio alle norme in materia di circolazione stradale”.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Buco nel muro: colpo all'Eurospin di Ugento 07/05/2025 Tre banditi in azione nella notte in via Racale. Via col bottino di 1000 euro. Indagano i Carabinieri.
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Cronaca Operaio colpito da una scossa elettrica a Taviano 07/05/2025 Stamattina un 34enne era impegnato in un intervento di manutenzione di un cavo sospeso. Scarica leggera: 2 giorni di prognosi.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.