Cronaca Economia e lavoro Nardò 

Gruppo Florence smentisce riduzione della filiera di subfornitori locali nel Salento

Nessuna riduzione del 50% da parte della Luciano Barbetta, sua azienda controllata.

In merito al comunicato stampa sindacale diffuso oggi da FEMCA Cisl Lecce, il Gruppo Florence desidera smentire categoricamente le affermazioni riguardanti una presunta riduzione del 50% della filiera di subfornitori locali nel territorio salentino da parte della Luciano Barbetta, sua azienda controllata.

Al contrario, si precisa che l’azienda si è impegnata a difendere la propria filiera storica, che è passata da 32 unità del 2021 alle 28 unità attuali, nonostante un calo del fatturato del 17% ed un calo dei volumi del 22%.

Contrariamente a quanto riportato nel comunicato sindacale, Gruppo Florence ha adottato una strategia di redistribuzione uniforme della produzione in tutta la filiera, assicurando così la continuità dei rapporti e delle opportunità lavorative per l'azienda Luciano Barbetta.

La filiera locale rappresenta un patrimonio costruito con cinquant'anni di dedizione e attività di Luciano Barbetta sul territorio, dove proprio grazie alla tenacia e lungimiranza dell’imprenditore Barbetta, possiamo essere orgogliosi che tutte le condizioni etiche e sociali sono pienamente rispettate. Gruppo Florence è fermamente intenzionato a preservare questa filiera, considerandola un bene di inestimabile valore anche in ottica di una ripresa della crescita già iniziata nel secondo semestre del 2023.

Inoltre, si precisa che non sussiste alcun fondamento nell'affermazione che il Gruppo abbia intrapreso cambiamenti nella politica dei prezzi sia nei confronti della clientela che nei confronti della filiera. Dati facilmente controllabili da un numero significativo di articoli continuativi. Tale politica rimane invariata e coerente con gli standard stabiliti.

Gruppo Florence rinnova il proprio impegno nei confronti della filiera di subfornitori locali nel Salento e della collaborazione con i suoi partner per garantire un futuro solido e prospero per tutti gli attori coinvolti.


Potrebbeinteressarti