Cronaca Lecce Taglio del nastro per Parkejoo: già operativo il parcheggio multipiano nel cuore di Lecce L'apertura del maxi parcheggio era attesa da anni ed è stata più volte rimandata: questa mattina l'inaugurazione 02/04/2022 circa 1 minuto È stato inaugurato questa mattina Parkejoo, il nuovo parcheggio multipiano di viale De Pietro che potrà accogliere in tutto 610 auto. Già da oggi cittadini e visitatori potranno usufruire dei posti a disposizione, parcheggiando comodamente nel cuore di Lecce.I posti auto saranno al coperto e videosorvegliati sette giorni su sette: 1,50 euro all'ora la tariffa ticket prevista, ma per gli automobilisti che vorranno usufruire del parcheggio in maniera continuata saranno prevosti abbonamenti ed agevolazioni.L'apertura del maxi parcheggio era attesa da anni ed è stata più volte rimandata: una volta entrato a regime, Parkejoo potrebbe contribuire ad alleggerire il carico di traffico nelle vie del centro della città nei giorni festivi e nei periodi di maggior affluenza in città.Parkejoo arriva dopo 21 mesi di lavori ad opera di Powersun srl, che ha rilevato l'immobile nel giugno 2019.Una delle caratteristiche più rilevanti di Parkejoo è l’autoconsumo energetico: sull’edificio sovrastante la struttura è stata collocata una pensilina di 2000 metri quadri su cui sono stati installati pannelli solari che producono energia per 80KW. Ciò consente il cosiddetto Scambio sul Posto, una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l'energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione. Questo meccanismo colloca Parkejoo come il primo tra i grandi parcheggi in ambito nazionale ad autosostenersi energeticamente.Al piano -1 saranno installate sei colonnine per la ricarica di auto elettriche. Consentiranno la ricarica del mezzo mentre è in sosta, anche in modalità veloce.A breve si potrà trovare Parkejoo sulle principali app dedicate ai parcheggi multipiano in Italia. Il collegamento al servizio consentirà di prenotare il posto auto e sarà utile anche per la prenotazione della colonnina di ricarica elettrica (si verrà avvisati, poi, con un messaggio quando l’auto parcheggiata sarà carica).All’interno si troverà anche un autolavaggio, ad uso esclusivo dei clienti.Per i primi 15 giorni a partire da domani il parcheggio sarà gratuito. Si potrà parcheggiare liberamente da sabato 2 a sabato 16 aprile 2022. Da domenica 17 aprile la tariffa oraria sarà di 1,50 euro all’ora.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.
Cronaca Autovelox: per i Giudici, gli apparecchi non risultano amologati 07/05/2025 Con gli annullamenti arrivano anche pesanti condanne alle spese.
Cronaca Operaio colpito da una scossa elettrica a Taviano 07/05/2025 Stamattina un 34enne era impegnato in un intervento di manutenzione di un cavo sospeso. Scarica leggera: 2 giorni di prognosi.
Cronaca Cadute le accuse di violenza sessuale aggravata contro il regista Paul Haggis 07/05/2025 I legali “La fine di un incubo”. Il gip di Brindisi dispone l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari, nel 2022, al cineasta canadese premio Oscar.
Cronaca Incendio in un'abitazione a Surbo 07/05/2025 Lieve malore per una persona presente in casa e affidata alle cure del 118.