Cronaca Carmiano Magliano 

Magliano, crolla una palazzina: travolti 4 operai al lavoro. Uno è in codice rosso

Affidati alle cure del personale del 118 i 4 edili che erano al lavoro all'interno dell'edificio al momento del cedimento del solaio. Il messaggio del sindaco Erroi.

Mattina di paura a Magliano, frazione del Comune di Carmiano, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti per l'improvviso crollo di un solaio avvenuto in una stanza di una vecchia palazzina in via Ronchi.

Fortunatamente, i quattro operai che erano al lavoro per effettuare una ristrutturazione presenti all'interno al momento del cedimento sono stati tratti in salvo ed affidati alla cura del personale del 118 dopo essere stati travolti dalle macerie.

Solo uno di loro è risultato in più gravi condizioni, anche se non corre pericolo di vita, ed è stato trasportato in ambulanza in codice rosso all'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce a causa di un trauma cranico. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri ed il personale dello Spesal per gli accertamenti di rito.


Intanto, si registra una dichiarazioni del sindaco di Carmiano e Magliano, avvocato Giovanni Erroi su quanto accaduto: “Desidero innanzitutto rassicurare tutta la comunità riguardo l'incidente avvenuto questa mattina a Magliano, dove si è verificato il crollo di un’abitazione in fase di ristrutturazione. Per fortuna, posso confermare che i quattro operai impegnati nel cantiere stanno bene ma sono stati condotti in ospedale per gli accertamenti del caso. Voglio esprimere la mia personale vicinanza e quella di tutta l'amministrazione comunale ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie in questo momento di comprensibile spavento. Le cause del crollo sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti e dei tecnici specializzati. Non è mia intenzione anticipare conclusioni prima che vengano completati tutti gli accertamenti necessari. Ringrazio i Vigili del Fuoco, il personale sanitario e tutte le forze dell'ordine intervenute tempestivamente, la cui professionalità ha contribuito a evitare conseguenze ben più gravi. L'area è stata messa in sicurezza e non sussistono pericoli per gli edifici circostanti o per la popolazione”.


Potrebbeinteressarti


Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto

Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.