Politica Campi Salentina Campi Salentina: Caretto, Cantoro, De Luca e Spalluto contro il sindaco Fina I 4 consiglieri comunali: «e’ giunto il momento di mettere in campo un progetto politico alternativo». 09/12/2023 circa 2 minuti Si riscalda il clima politico a Campi Salentina dopo l’appoggio del Pd e Con al sindaco Alfredo Fina e arriva la critica dei consiglieri comunali Davide Caretto, Francesco Cantoro, De Luca Francesco e Alessandra Spalluto. «Il comunicato del vertice provinciale del PD e di Con è paradossale. Fina si è dovuto rivolgere e ai suoi sponsor leccesi – scrivono nella nota - per benedire un inciucio che va ben oltre la peggiore politica. Non basterà nemmeno l’eventuale intervento di Elly Schlein per giustificare la squallida operazione politica che prevede l’ingresso di Giuseppe Renis in maggioranza, non di un consigliere qualunque, ma del candidato sindaco alternativo a Fina, colui che ha guidato l’opposizione contro l’attuale sindaco per oltre quattro anni. I due candidati sindaco diametralmente opposti hanno orchestrato una vera trattativa da mobilieri della politica che prevede scambi di poltrone, di incarichi e arredamenti vari. Si tratta di una vera e propria campagna acquisti intrisa di trasformismo e di opportunismo. Non provassero a tirare in ballo i partiti, la politica e le coalizioni perché non c’entrano nulla. Anzi, tale scenario sta disgustando anche molti cittadini tradizionalmente vicini alle forze del centro sinistra. Non basterà nemmeno l’intervento del segretario generale dell’Onu o della presidente della commissione europea per giustificare l’ingiustificabile. Non si è mai visto che un candidato sindaco a capo dell’opposizione vada a fare da stampella per sei miseri mesi al sindaco dimissionario dopo avergli fatto la guerra e al quale non ha risparmiato accuse e offese. A tal proposito, risulta utile ricordare la posizione di Dario Stefàno stesso che nel 2019 sfidò Fina, affermando che quest’ultimo non avrebbe mai fatto il sindaco di Campi e ora si ritrova ad elemosinare un posto in giunta per uno dei suoi per qualche mese. C’è da dire che almeno Marrocco e Delli noci hanno svelato quello che Fina tramava da tempo e cioè di archiviare il progetto della coalizione civica e trasversale, escludendo chi ha mostrato dedizione, spirito critico e attenzione, senza mai far venire meno il sostegno e la fedeltà al progetto politico di “Idea Campi”. Quello di Fina è un vero e proprio tradimento del mandato elettorale. Questa manovra di Palazzo potrà pure tenere attaccato alla sua cara poltrona il sindaco per altri sei mesi, ma sancisce di fatto il commissariamento di Campi da parte di alcuni notabili della sinistra provinciale, personaggi che non conoscono minimamente le dinamiche cittadine. L’antifascismo della sinistra vale a giorni alterni. Oggi Fina, una storia tra Msi e Alleanza Nazionale, diventa a tutti gli effetti icona della sinistra più estrema. Ora è giunto il momento di mettere in campo un progetto politico alternativo, - concludono Caretto, Cantoro, De Luca e Spalluto - realmente civico, che vede in campo donne e uomini moderati nelle idee e nel modo di essere».
Cronaca Coldiretti: ''No a larve ultrasformate con aggiunta di vitamina D'' 22/01/2025 Presa di posizione dopo l'ok arrivato dall'Unione Europea. ''Serve etichetta chiara su utilizzo di raggi ultravioletti''.
Cronaca Previsti circa 8,7 milioni dalle multe, in Commissione si lavora al bilancio 22/01/2025 L’autovelox sulla Tangenziale Est dovrebbe far incassare 1,5 milioni (in 3 mesi sfiorati i 900mila euro di incasso).
Politica Ospedale di Casarano, Raone: ''Anche il Pronto Soccorso inaccessibile'' 21/01/2025 L’esponente di Forza Italia denuncia un grave disservizio presso il ''Ferrari''.
Cronaca Statale 275, incontro in Provincia con i sindaci interessati al 2° lotto di lavori 21/01/2025 Il presidente Minerva: ''Un progetto da portare a termine''. Presenti i primi cittadini di di Alessano, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase.
Cronaca Consorzi di Bonifica Centro-Sud Puglia: ''Crediti verso la Regione Puglia'' 20/01/2025 Lo specifica la Segreteria regionale della Filbi-Uil Puglia in una nota in cui si parla di politiche sbagliate li hanno ridotti ad un ente svuotato.
Politica Approvazione definitiva all'unanimità del Bilancio della Provincia di Lecce 20/01/2025 L’assise consiliare ha dato anche il via libera al Piano esecutivo di gestione (Peg) 2025-2027.