Cronaca Politica Campi Salentina Campi Salentina, il sindaco Alfredo Fina si dimette Dopo la mancata votazione alla variazione di bilancio da una parte della maggioranza: ''Una decisione forzata frutto di scelte che danneggiano un’intera comunità''. 02/12/2023 circa 2 minuti ''L’ultimo Consiglio comunale si è concluso con il venir meno dei numeri in maggioranza. Motivo per il quale, dopo aver trascorso gli ultimissimi giorni a concludere e mettere in ordine tutto quello che potevo, mi ritrovo oggi costretto a rimettere le mie dimissioni''. Lo dichiara Alfredo Fina, sindaco dimissionario del Comune di Campi Salentina.''Lo faccio - aggiunge - con un’emozione forte che non riesco a trattenere, perché mai avrei immaginato di dover abbandonare le mie responsabilità senza un motivo valido e con un’unica colpa: quella di aver amministrato ogni giorno di questa esperienza guardando al bene della mia comunità come obiettivo di ogni scelta''.''Tutto questo accade a soli 6 mesi dal prossimo appuntamento elettorale, perché alcuni membri della mia maggioranza, con grande stupore da parte mia, non hanno votato la variazione di bilancio, nonostante avessero votato il bilancio di previsione. Questi stessi consiglieri, senza un reale motivo legato a scelte amministrative sbagliate o non condivise, hanno deciso di far cadere questa Amministrazione. Con tutto quello che ciò significa per la città di Campi. Dico questo perché questi consiglieri, che con me si sono candidati, che sono stati maggioranza di governo, che mi sono stati affianco, che hanno votato favorevolmente ogni singolo provvedimento sia in Giunta sia in Consiglio, oggi decidono che esiste qualche ragione, a me sconosciuta e di certo non legata alla mia azione amministrativa, perché questa amministrazione non continui il suo percorso''.''Sono orgoglioso di quanto è stato realizzato in questi anni dalla nostra squadra di governo. Di certo, si poteva fare di più e meglio, tutto è perfettibile ma voglio ricordare che moltissime opere strategiche sono state compiute e numerosi progetti avviati. Penso, solo a titolo di esempio, all’Ex Manifattura Tabacchi che grazie ad un finanziamento PNRR di 12 milioni di euro diventerà Centro di Ricerca e formazione sull’enologia e la viticoltura e comprenderà un’enoteca dei vini Regionali; all’Ex Carcere che con un Finanziamento regionale di 1.000.000 euro diverrà Centro diurno; al Centro Fieristico; all’area sportiva polivalente presso il quartiere Mamma Bella; all’efficientamento energetico delle nostre scuole, al rifacimento del manto stradale di numerosissime vie. E poi la Città del Libro, il Festival Estate, il Palazzetto e tanti progetti in corso che avremmo voluto seguire, come abbiamo fatto con tutti gli altri''.''Il mio senso di responsabilità, la necessità di amministrare Campi con serenità e nel migliore dei modi possibili, il rispetto che nutro nei confronti dell’Ente che sono stato fiero di rappresentare mi spingono oggi con amarezza verso questa sofferta decisione''.''Voglio ringraziare i componenti della mia maggioranza che hanno lavorato con serietà, spirito di abnegazione e grande passione ogni giorno dal 2019. E voglio ringraziare ogni cittadino di Campi Salentina per l’affetto dimostratomi e per la fiducia accordataci'', conclude Fina.
Politica Caso Tap, la Provincia bacchetta i Comuni di Melendugno e Vernole: «Accordo al ribasso» 16/03/2025 Il sindaco De Carlo: “Non abbiamo abbandonato il tavolo provinciale: siamo stati contattati”
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.