Animali Arnesano Tutela animali: ad Arnesano consegnati i primi 11 tesserini ai volontari animalisti La cerimonia si è svolta nella Sala Consiliare del Palazzo Marchesale alla presena del sindaco Emanuele Solazzo. 05/12/2022 circa 2 minuti La consegna nella Sala Consiliare del Palazzo Marchesale di Arnesano dei primi undici “tesserini” ai volontari animalisti accreditati dà il via ufficialmente al registro istituito dall'Amministrazione comunale per favorire le attività di collaborazione nell'ambito della tutela degli animali e del contrasto al randagismo.ll neo-registro nasce, fortemente voluto da Marco Scialpi Responsabile dell’Ufficio Tutela Animali “UTA” del Comune di Arnesano è stato istituito dall'Amministrazione comunale, per favorire le attività di collaborazione attiva da parte dei cittadini nell'ambito della tutela degli animali e del contrasto al randagismo.I primi badge sono stati conferiti ai Volontari Comunale UTA nell’aula consiliare, durante una cerimonia, dal Sindaco di Arnesano Avv. Emanuele Solazzo, assieme al Comandante della Polizia Locale Gabriele Podo, con la presenza del Consigliere con delega all’Ambiente Raffaele De Luca, gli altri membri del Consiglio Comunale e cittadini di Arnesano e non. A seguire si è tenuto un incontro informativo – formativo, aperto a tutta la cittadinanza, sul tema ''Tutela degli animali d’affezione e lotta al randagismo'' che ha visto la partecipazione di Pierre Luigi Trovatello – Responsabile dell’Ufficio Diritti Animali del Comune di Alessano nonché membro della Commissione Randagismo della Regione Puglia.L’istituzione dell’elenco dei volontari animalisti, come già attuato in qualche altro Comuni, risponde alla Delibera di Giunta dello scorso mese di ottobre con la quale era stato deliberato di indire un ''avviso pubblico per il reclutamento di volontari comunali per la tutela degli animali'', con l’obiettivo di accreditare cittadini a esercitare gratuitamente attività di volontariato finalizzato ad arginare il fenomeno del randagismo.''Quello della creazione del Gruppo di Volontari Comunali, rappresenta un altro importante tassello che si aggiunge all’Ufficio Tutela Animali – ha detto Marco Scialpi – basti considerare che nel corso degli ultimi 9 mesi, sono già state tante le attività postemin essere dall’UTA del Comune di Arnesano in sinergia con il Comando di Polizia Municipale. A titolo esemplificativo, oltre a diverse campagne d’informazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei cani e raccolta delle deiezioni canine, attività di microcippatura gratuita per cani e gatti, sono stati recuperati circa 40 cani vaganti sul territorio per fuga o abbandono; molti restituiti tempestivamente ai legittimi proprietari. Sono stati recuperati e curati circa 10 gatti in pericolo di vita. Non ultimo la progettazione ed attuazione del ''Censimento delle Colonie Feline'', ancora in corso di svolgimento, e ad oggi ci sono 40 gatti censiti e da sottoporre a sterilizzazione al fine di contenere le nascite. La sinergia tra il Comune, la Polizia Locale, i volontari e tutti i cittadini amici degli animali è fondamentale nella lotta al randagismo e il cammino intrapreso è l'unico possibile per raggiungere risultati importanti nella tutela e benessere degli animali''.Conclude il Sindaco: ''Ringrazio a nome della intera Comunità di Arnesano per tutto quello che in maniera del tutto disinteressata Marco Scialpi in qualità di Referente Comunale per la Prevenzione e Lotta al Randagismo, unitamente a Fiorella Longo stanno facendo a tutela del nostro paese e dei i nostri animali. E ringrazio i volontari tutti per la disponibilità e sensibilità dimostrata augurando a tutti noi Buon Lavoro''.
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Animali Lecce, stop all’accattonaggio con animali 05/05/2025 Il consigliere Luca Russo ha presentato una proposta di modifica al Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali.
Animali Le acque dello Ionio invase dalle salpe 04/05/2025 Si tratta di organismi gelatinosi che possono somigliare a meduse ma sono del tutto innocui
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.
Animali Strage di gatti nel quartiere San Lazzaro, avvelenata colonia felina 27/04/2025 Negli ultimi giorni numerosi felini sono stati ritrovati senza vita dai volontari