Eventi Tricase Tricase, da stasera ad agosto un non stop di divertimento Ritorna “Tricase estate” un ricco programma promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, tutto all’insegna della cultura, tradizione e divertimento Si parte dal &ldquo... 29/07/2012 a cura della redazione circa 2 minuti Ritorna “Tricase estate” un ricco programma promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, tutto all’insegna della cultura, tradizione e divertimento Si parte dal “Mercatino delle pulci, dell’antiquariato e dell’artigianato” in piazza Pisanelli ogni venerdì di luglio e agosto. A Tricase porto “Serate danzanti” con balli di gruppo sulla rotonda del lungomare. Questa sera il “VI Palio delle contrade” , organizzato dall’associazione Ippica Sud Salento con concerti di pizzica e salterello. Alle 20 in Piazza Pisanelli “Evento pugilistico” a cura dell’associazione Alex boxe.Questa sera “La Notte degli angeli” organizzata dalla Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca e Città di Tricase. Il 31 luglio “Ecologia, festa dell’ambiente”, una giornata dedicata al turismo responsabile, al riuso e al riciclo. Suoneranno a Tricase porto i gruppi “Rasta Resti” (reggae) e “Mistura Lonca” (Cover Manu Chau). Il 1° agosto “Sagra della terracotta e delle ricette di Papa Galeazzo” a Lucugnano organizzata dall’associazione Porta d’Oriente. Si prosegue il 2 con “Notti di cinema” a Tricase in piazza Dell’Abate con la rassegna “Aspettando il Salento International film festival”. Poi le “Corti in gusto” e “Invito al pianoforte” presso palazzo dei Principi Gallone, con Ada Carrozzo, Alessandra Gallo, Lorenzo Lecci, Donato Scarcella, Francesco Scarcella e Marina Zocco. Il 4 agosto “Palio di San Vito” con alle 18 l’inaugurazione e l’inizio delle gare con il gioco del Saraceno. Il 6 altro evento “Tricase in tutti i sensi”, suggestioni alla scoperta della città con mostre fotografiche, itinerari di gusto, musica e tradizioni. Il 12 nell’atrio di palazzo Gallone nell’ambito del Salento Guitar Festival “Chitarre sotto le stelle” insieme a tanti altri eventi. Da visitare sino al 30 settembre anche la mostra storica “150 anni dall’Unità d’Italia” e quella per il 50esimo anniversario dalla scomparsa del cardinale Giovanni Panico, allestite nelle splendide sale di Palazzo Gallone. Ed ancora mostre degli artisti Antonio Schimera, Kristine Kvitka, Ezio Sanapo, Fulvio Rifuggio, Gianluca Carluccio e Andrea Ritrovato, sempre nelle Scuderie di Palazzo Gallone. Da non perdere l’orientamento tra i suggestivi vicoletti del centro storico con l’associazione “Meditinere”: in programma visite guidate con due appuntamenti quotidiani (per contatti Michele Turco tel. 329.3457630). Giovanni Nuzzo (fonte: Belpaese)
Cronaca Al via a Porto Cesareo i festeggiamenti per i 50 anni di autonomia 16/05/2025 Stasera alle 18:00 convegno tecnico e, a seguire, conferimento di 4 cittadinanze onorarie e incontro con Don Pasta per la visione del docufilm “Cisaria”.
Cronaca 28° Anniversario della Dedicazione della Chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe 16/05/2025 A Lecce, venerdì 23 e sabato 24 maggio, i solenni festeggiamenti religiosi e civili per la parrocchia del quartiere Stadio.
Cronaca Giornata della Ristorazione per la Cultura dell'Ospitalità Italiana 2025 16/05/2025 L’elemento simbolo dell’iniziativa del 2025 è l’uovo. FIPE Confcommercio Lecce ha inteso celebrare l'evento nella scuola elementare 4° Circolo “Sigismondo Castromediano”.
Altri Sport Presentato il 57° Rally del Salento 16/05/2025 Si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 maggio con fulcro logistico alla Pista Salentina di Ugento. Sarà valido per il Trofeo Italiano Rally. Al via anche il rally storico e la regolarità a media.
Eventi Borgagne, si chiude il ciclo delle feste in onore alla Madonna di Roca 16/05/2025 Domani il pellegrinaggio a piedi in uno scenario naturale di incomparabile bellezza.
Eventi Alezio, per la Festa della Lizza quattro eventi musicali 15/05/2025 Il 16 agosto è atteso il grande concerto di Michele Zarrillo