Cronaca Sanità Cutrofiano A Cutrofiano un centro pubblico per pazienti affetti da demenza senile e Alzheimer Lunedì prossimo l’inaugurazione del centro alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Un centro pubblico per i pazienti affetti da demenza senile e Alzheimer:... 15/06/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Lunedì prossimo l’inaugurazione del centro alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Un centro pubblico per i pazienti affetti da demenza senile e Alzheimer: accade a Cutrofiano, grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia di cui all’avviso pubblico 2/2015 (finanziamento per strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici). L’inaugurazione della struttura avverrà lunedì 17 giugno, alla presenza del sindaco Oriele Rolli, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri, del commissario straordinario Asl Lecce, Rodolfo Rollo, dell’arcivescovo di Otranto, monsignor Donato Negro, Mons.Donato Negro Arcivescovo di Lecce, l’intera AC, autorità civili e militari e tutta la Comunità Il giorno 17/06/2019 alle ore 19,30 si procederà all’ inaugurazione della importante struttura realizzata a Cutrofiano in Via Firenze 6/a. Nello specifico, si tratta di una struttura specializzata nell’assistenza diurna a 30 persone con diagnosi di deficit cognitivo lieve, moderato e grave, avente i seguenti obiettivi: coinvolgimento degli ospiti in attività di socializzazione e di stimolazione delle capacità cognitive residue; offrire ai familiari la possibilità di alleggerire il carico assistenziale; supporto in ambito psicologico socio-assistenziale e sanitario. Per quanto riguarda l’accesso alla struttura, si prevede una diagnosi corredata da recente valutazione Neuro psicologica rilasciata dal centro specialistico di riferimento. Il centro è allocato in una struttura di proprietà comunale, sita in Via Firenze, con una superficie di circa 400mq+ulteriori 450mq di spazi esterni. Le figure professionali coinvolte come da regolamento regionale, saranno: Medico specialista in geriatria/Neurologo, educatore professionale, Psicologo, Fisioterapista, Infermiere (fornito dal DSS), OSS, e un Coordinatore inoltre è previsto il servizio di trasporto e mensa. “Il nostro – spiega il sindaco Rolli -, è stato l’unico progetto ammesso a finanziamento a fronte dei 6 presentati dall’ambito territoriale di zona di Galatina. Un grazie particolare a tutti gli attori coinvolti per la disponibilità dimostrata ed un grazie di cuore al compianto Salvatore Negro già assessore regionale al Welfare, prematuramente scomparso, che insieme alla giunta regionale ha creduto in questo nostro ambizioso progetto”.
Cronaca La FIMP di Lecce sulla strage in Palestina: ''I bambini non sono bersagli'' 27/05/2025 Appello per la pace dopo l'uccisione di 9 dei 10 figli di una pediatra a Gaza.
Sanità Galatina, Asl tra i giovanissimi per la prevenzione del gioco d'azzardo 25/05/2025 Operatori del Dipartimento di Dipendenze Patologiche hanno dialogato con i giovani in pub, bar e sale scommesse e hanno distribuito materiale informativo sulle attività di prevenzione, cura e riabilitazione
Sanità Nutrizione degli animali e salute, biologo salentino in un prestigioso gruppo di ricerca 24/05/2025 Stefano Spagnulo lavorerà per LampoVet, gruppo di studio che analizza il microbiota degli animali
Sanità Nutrizione degli animali e salute, biologo salentino in un prestigioso gruppo di ricerca 24/05/2025 Stefano Spagnulo lavorerà per LampoVet, gruppo di studio che analizza il microbiota degli animali
Cronaca Multa per sosta vietata a un medico in visita domiciliare, De Maria: «Aiutateci a fare il nostro lavoro» 24/05/2025 L’appello del presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Lecce dopo l’ennesimo episodio.
Sanità ASL Lecce: Conferenza dei Servizi Ospedale Sud Salento 22/05/2025 Sì è conclusa positivamente questa mattina, nella sede della Direzione Generale dell'Azienda sanitaria leccese.