Economia e lavoro Lecce Alfredo Prete eletto nuovo presidente provinciale del sindacato balneari Il titolare dello stabilimento balneare di Lido York a San Cataldo eletto presidente del sindacato di categoria dentro Confcommercio. Alfredo Prete, titolare dello stabilimento balneare di Lido Yor... 07/05/2019 a cura della redazione circa 2 minuti Il titolare dello stabilimento balneare di Lido York a San Cataldo eletto presidente del sindacato di categoria dentro Confcommercio. Alfredo Prete, titolare dello stabilimento balneare di Lido York di San Cataldo (Lecce), è stato eletto nuovo presidente provinciale del SIB, Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio Lecce, rinnovando così quell’impegno sindacale che all’inizio della sua attività di imprenditore lo aveva visto al fianco della categoria ricoprendo la stessa carica. «Un rinnovato entusiasmo e una grande passione per il mondo balneare è lo spirito con il quale intendo affrontare questo nuovo mandato, e soprattutto le problematiche e le criticità che interessano la categoria.» Ha affermato il Presidente Prete appena eletto, esprimendo anche un ringraziamento speciale al presidente uscente Vito Vergine e al consiglio «per l’ottimo lavoro svolto in questi anni di intense attività sindacali a tutela degli imprenditori balneari.» L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea tenutasi presso la sede di Confcommercio Lecce, che si è svolta con una grande partecipazione da parte degli imprenditori del settore balneare della provincia di Lecce. «L’intento del nuovo gruppo – ha sottolineato – è quello di creare un sindacato dinamico e attivo, dove i soci possano divenire sentinelle di ciò che accade sul territorio, non solo per le attività imprenditoriali, ma soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente, facendosi essi stessi promotori di tutte le iniziative che mirano alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura del rispetto del nostro territorio. Sarà un sindacato aperto – ha aggiunto Prete - e che da subito si metterà a lavorare per affrontare concretamente le questioni più spinose che colpiscono le attività degli stabilimenti balneari, come l’erosione delle coste, il mantenimento delle strutture balneari, la proroga di 15 anni delle concessioni demaniali, i piani delle coste realizzati dai vari comuni costieri, fino alla totale revisione della legge regionale 17/2015 inerente alla disciplina dell’uso della costa.» Numerosi sono dunque i punti del programma dell’attività in cui sarà impegnato il sindacato nei prossimi quattro anni, sempre in un’ottica di collaborazione e dialogo con tutte le altre sigle sindacali riconosciute del territorio e le istituzioni, senza fare distinzione alcuna riguardo le caratteristiche degli stabilimenti pertinenziali, amovibili e facilmente amovibili.» Si è provveduto, inoltre, al rinnovo delle cariche sociali, con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo che, per i prossimi quattro anni sarà composto da: Vito Vergine (Le Maldive del Salento - Pescoluse), Sandro Portaccio (Lido Pizzo - Gallipoli), Ugo Potenza (Lido La Sorgente – Torre dell’Orso), Federico Quarta (Kum Beach – Litoranea San Foca – Torre dell’Orso), Marco Ortis (Lido San Giovanni - Gallipoli), Bianco Salvatore (Lido Circeo – Torre Chianca). Soddisfazione ha espresso il direttore di Confcommercio Lecce, Federico Pastore, esprimendo il suo augurio di buon lavoro al presidente Alfredo Prete e al nuovo Consiglio Direttivo.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.