Ambiente Politica Nardò Nardò, riapre Parco Raho: il cuore verde della città affidato in gestione L’area è stata affidata in gestione. All’interno sorgerà anche un Dog Park attrezzato. L’amministrazione comunale ha affidato in gestione Parco Raho, cuore verde del... 02/02/2018 a cura della redazione circa 1 minuto L’area è stata affidata in gestione. All’interno sorgerà anche un Dog Park attrezzato. L’amministrazione comunale ha affidato in gestione Parco Raho, cuore verde della città e storica destinazione di svago e di giochi, non solo per i residenti del quartiere. Il giovane imprenditore Cosimo Antico si è aggiudicato, infatti, il bando per l’affidamento del servizio di conduzione e gestione del punto ristoro, pulizia, custodia e manutenzione ordinaria dell’area, che avrà una durata di cinque anni. Oltre al locale adibito a punto ristoro, nel parco ci sono una pista di pattinaggio, un’area gioco e tanto verde. L’affidatario è già entrato in possesso dello spazio e al termine delle operazioni di pulizia e allestimento, procederà all’apertura al pubblico, prevista per il mese di aprile. Nell’affidamento è prevista l’organizzazione di eventi e di iniziative culturali e di svago, ma la vera novità sarà l’allestimento (a cura, spese e responsabilità del gestore) di un Dog Park attrezzato e regolamentato, grazie ad un protocollo d’intesa del soggetto affidatario con una associazione specializzata. Il Dog Park avrà un’area per la socializzazione e la sgambatura dei cani, un percorso di agility dog e il servizio custodia. Sarà possibile come sempre condurre liberamente al guinzaglio il proprio cane all’interno di Parco Raho, ma per poter accedere al Dog Park sarà necessario sottoscrivere la tessera dell’associazione. “Teniamo molto a Parco Raho - spiega l’assessore al Patrimonio Gianpiero Lupo - perché da sempre rappresenta una opportunità di ritrovo e di svago per i cittadini e in ogni caso uno spazio che torna a vivere è sempre una buona notizia. Il parco è stato affidato in gestione e dopo gli interventi utili a restituire decoro e agibilità, aprirà i battenti restituendo alla fruizione collettiva uno spazio tradizionalmente molto frequentato, in grado di tenere vivo e animato il quartiere. Su alcuni immobili o spazi affidati in gestione a privati, in ragione di alcune peculiarità e destinazioni di utilizzo, abbiamo stabilito di fissare un canone annuale a carico degli stessi, rovesciando la vecchia abitudine di pagare gli affidatari. Una prospettiva senza dubbio più logica”.
Cronaca Politica in lutto a Morciano: si è spenta Erica Quaranta 15/05/2025 L'architetto ed ex assessore al Turismo è deceduta dopo 3 anni di coma a seguito di un ictus. Oggi i funerali.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Abitare la città, a Lecce serie di incontri per una cittadinanza che include 14/05/2025 Il primo appuntamento sull’espansione degli affitti brevi e del turismo mordi e fuggi è per venerdì 16 maggio alle ore 19:00, al Teatro Koreja.
Cronaca Giro d’Italia, Siculella: “Perché sia una tappa e non un arrivo, ora pedalare” 14/05/2025 Per il Presidente di MIND occorre pianificare i servizi, garantire informazioni, creare nuove offerte e stagionalità, coinvolgere residenti e associazioni per un modello sostenibile ed efficace che governi il turismo e non lo subisca.
Altri Sport Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido 14/05/2025 Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.
Cronaca Regolamento Comunale sulla movida, FedImprese Lecce: ''Aspettiamo convocazione'' 14/05/2025 La Federazione del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato, Agricoltura, Terziario, Piccole e Medie Imprese aupica una soluzione condivisa del problema in vista della stagione estiva.