Altri Sport Cronaca Politica Società Lecce 

Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido

Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.

In occasione della quarta tappa del Giro d'Italia l’assessore al Welfare di Andrea Guido ha predisposto, oltre ad un’area parcheggio interamente destinata ai cittadini più fragili, una postazione accessibile riservata sul percorso nelle vicinanze dell’arrivo.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore comunale: “Oltre 60 persone con disabilità hanno potuto usufruire della piattaforma accessibile realizzata in prossimità dell’arrivo, in viale degli Studenti. Trasporto dall’area parcheggio dedicata e assistenza specializzata sono stati offerti, nell’ambito del progetto Abilfesta, dalla Cooperativa L’integrazione ONLUS di Veronica Calamo a cui va tutta la mia riconoscenza. È stata una grande festa, un pomeriggio di gioia e sorrisi reso possibile dall’unione, dalla collaborazione e dalla condivisione''.


''Abbiamo dimostrato che, uniti, si possono raggiungere con facilità gli obiettivi preposti e realizzare grandi cose. Per questo motivo occorre ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa: l’Avv. Piergiorgio Provenzano, Garante per la disabilità del Comune, in prima linea con noi per questa giornata indimenticabile, il dirigente dei Servizi Sociali, Anna Rosa Sanapo, il consigliere Lara Cataldo, accanto a me in ogni fase organizzativa, la cooperativa Art Work per la realizzazione e la distribuzione gratuita dei gadget e del kit di accoglienza e benvenuto, la ditta R2 per le strutture messe a disposizione e l’ing. Antonio D’Andrea per il progetto e l’assistenza tecnica''.


''Al termine dell’evento i cittadini che hanno usufruito dei servizi ci hanno ringraziato di cuore, è stato straordinario. Ma rimango convinto che non occorre ringraziare per queste cose. Sono iniziative, queste, che devono rappresentare una vera e propria routine per ogni evento'', conclude Guido.


Potrebbeinteressarti