Politica Società Lecce Flash mob per dire no alla violenza di genere: l’iniziativa di Fratelli d’Italia "Diamoci un taglio "è il titolo della manifestazione organizzata a Lecce da Fratelli d'Italia, sabato 25 novembre a Lecce, in via Trinchese, a partire dalle ore 18, per dire no ad ogn... 23/11/2017 a cura della redazione circa 2 minuti "Diamoci un taglio "è il titolo della manifestazione organizzata a Lecce da Fratelli d'Italia, sabato 25 novembre a Lecce, in via Trinchese, a partire dalle ore 18, per dire no ad ogni genere di violenza. Il flash mob è stato fortemente voluto dal coordinatore nazionale del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d'Italia, Cinzia Pellegrino, che dichiara "Aderendo alle celebrazioni della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, vogliamo ribadire il nostro disprezzo verso qualsiasi forma di maltrattamento, perpetrato non solo nei confronti delle donne, ma anche di qualunque altro soggetto che sia vittima di abusi di potere, soprusi e forme di controllo o coercizioni tali da condizionarne la normale vita di relazione e le libertà psichiche, sessuali, economiche e religiose”. “Abbiamo voluto estendere – prosegue - il concetto da ‘Donna’ a ‘Persona’ perché i cittadini e la politica devono prestare attenzione a tutte le possibili Vittime di tutte le forme di violenza, uomini compresi, certi che la risposta deve trovarsi in un concetto armonico di società, di coppia e di famiglia che dalla nostra locandina emerge come punto di forza contro legami pericolosi ai quali bisogna dare un taglio". "Non esiste il reato di femminicidio ma quello di omicidio e la violenza di genere va condannata senza distinzione di sesso - afferma l 'avvocato Giovanni Apollonio referente provinciale del Dipartimento Tutela Vittime - Le forme di tutela della vittima sono ancora all’era preistorica nell’impostazione imputato-centrica del processo penale. Il Dipartimento aderisce alla giornata del 25 novembre contro ogni forma di violenza ponendosi a protezione di tutte le Vittime e garantendone la dignità”. "Ogni anno quasi 5 milioni di uomini sono vittime delle violenze femminile - afferma Chiara Scalzi referente provinciale del Dipartimento Pari Opportunità - è raro che uccidano, pensiamo ad esempio al caso di William Pezzullo sfregiato con l'acido dalla sua ex, o alle ex mogli che ricattano o distruggono economicamente gli ex mariti, che minacciano di portare via i figli o di impedirgli ogni contatto e tanto altro. Anche a queste vittime bisogna dare identità e sostegno". Insieme al flash mob ci sarà una raccolta firme contro lo Ius Soli e altre petizioni poste dal partito. Anche il movimento under 30 leccese del partito di Giorgia Meloni, Gioventù Nazionale Lecce, interviene sul dibattito della giornata contro la violenza sulle donne lanciando uno slogan provocatorio: "Chi picchia una donna ce l'ha piccolo". "Noi condanniamo ogni tipo di violenza, non solo verso le donne - ha scritto in una nota il presidente provinciale del movimento Donato Carbone - ma approfittiamo di questa giornata per mandare un messaggio. La nostra è una provocazione: condanniamo fermamente questi mostri colpendoli proprio nel simbolo dell'essere uomo, la tanto decantata virilità".
Cronaca Comuni del Salento sottoscrivono il Protocollo contro usura ed estorsioni 15/05/2025 Anche Nardò e Gallipoli tra le amministrazioni firmatarie del Protocollo di Intesa promosso dal comune di Melissano.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.
Scuola Progetto Studio Bcc Leverano compie 24 anni e consegna dei premi alle scuole e agli studenti eccellenti 14/05/2025 L’evento si terrà venerdì 16 maggio prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano in Piazza Fontana.
Altri Sport Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido 14/05/2025 Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.
Cronaca Abitare la città, a Lecce serie di incontri per una cittadinanza che include 14/05/2025 Il primo appuntamento sull’espansione degli affitti brevi e del turismo mordi e fuggi è per venerdì 16 maggio alle ore 19:00, al Teatro Koreja.
Cronaca Giro d’Italia, Siculella: “Perché sia una tappa e non un arrivo, ora pedalare” 14/05/2025 Per il Presidente di MIND occorre pianificare i servizi, garantire informazioni, creare nuove offerte e stagionalità, coinvolgere residenti e associazioni per un modello sostenibile ed efficace che governi il turismo e non lo subisca.