Scuola Società Leverano Progetto Studio Bcc Leverano compie 24 anni e consegna dei premi alle scuole e agli studenti eccellenti L’evento si terrà venerdì 16 maggio prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano in Piazza Fontana. 14/05/2025 circa 2 minuti Sono passati ventiquattro anni di dialogo costante e di riconoscimenti indirizzati alle giovani menti più meritevoli. Progetto Studio, pensato, ideato e realizzato dalla BCC Leverano è stato da moltissime Bcc d’Italia imitato e preso d’esempio.“Credere nel territorio e nella comunità che forma i futuri cittadini ed anima la socialità locale, ci coinvolge e ci fa sentire parte attiva di una crescita e di uno sviluppo dell’intero territorio di riferimento”, dice il Presidente Lorenzo Zecca.“Portando a compimento uno dei valori fondanti della sua mission aziendale e non perdendo mai di vista il fine primario, ovvero le persone, Bcc Leverano nel 2001 ha dato vita Progetto Studio. riferito all’anno scolastico 2000-2001”.In questi due decenni sono stati premiati ben 405 studenti tra i più meritevoli delle scuole di ogni ordine e grado e al contempo è stato consentito a tanti istituti scolastici di dotarsi di materiale didattico.“Un investimento nelle persone, che ha portato il nostro Istituto di credito ad erogare significativi importi a favore delle scuole e per borse di studio a diplomati e laureati. Un motivo in più di soddisfazione per una banca, come la nostra BCC Leverano, sempre attenta non solo ai giovani e al mondo della scuola e dell’economia, ma anche al sociale e alle fasce più deboli”.Un motivo in più di soddisfazione per il presidente Zecca, che fa un bilancio della manifestazione: «Ogni anno i premi s’incrementano per consentire la dotazione di materiale didattico alle scuole partecipanti al concorso, ma anche per sostenere negli studi i laureati mediante premi per la laurea breve, laurea magistrale, laurea magistrale e ciclo unico, i master di 1° e 2° livello, specializzati ed eccellenze della ricerca; non per ultimi i diplomati delle secondarie superiori, tutti figli dei nostri soci che hanno conseguito il massimo dei voti».L’evento si terrà venerdì 16 maggio prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano in Piazza Fontana e, nelle intenzioni della Banca, dovrà essere una festa per la ripartenza e la convivialità; un momento di incontro e di confronto, di gioia e di condivisione della comunità tutta, intorno ai valori della solidarietà e del diritto al futuro. Gli 11 Istituti scolastici del territorio in cui opera la Bcc Leverano si esibiranno in canti, musiche, balli, rappresentazioni varie, video ed esposizioni dei propri lavori oggetto del concorso.Sono stati invitati i dirigenti scolastici, i docenti, gli alunni ed i loro genitori che hanno partecipato aderendo a “Scegli il concorso che preferisci”, i giovani studenti da premiare, il comitato di valutazione e gli amministratori dell’Istituto di credito e le locali autorità civiche.totaletotale erogazionipremi per diplomati e laureati163.200 €295.872 €nr. alunni premiati405premi alle scuole132.672 €nr. partecipazioni scuole229
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.
Cronaca Monteroni, nasce la Comunità educante per 1379 minori 10/06/2025 Il Comune ottiene un importante finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.