Cronaca Uggiano La Chiesa Condannato 55enne, la Dia confisca beni per un milione e duecentomila euro Carmine Monteforte di Uggiano La Chiesa è stato condannato a 25 anni di reclusione per numerosi reati. La Direzione Investigativa Antimafia di Lecce ha proceduto alla confisca dei beni di Ca... 19/01/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Carmine Monteforte di Uggiano La Chiesa è stato condannato a 25 anni di reclusione per numerosi reati. La Direzione Investigativa Antimafia di Lecce ha proceduto alla confisca dei beni di Carmine Monteforte 55enne di Uggiano La Chiesa più volte condannato per emissione di assegni a vuoto, truffa in concorso, estorsione, bancarotta fraudolenta, detenzione, acquisto di stupefacenti, nonché costituzione, direzione o finanziamento di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti; reati per i quali lo stesso è stato condannato alla pena complessiva di 25 anni circa di reclusione, così come stabilito con un provvedimento di cumulo del Procuratore Generale della Repubblica di Lecce. Monteforte è stato arrestato nel 2014 in quanto coinvolto nell’ambito dell’operazione di polizia denominata “Froth” con la quale fu smantellata un’articolata organizzazione criminale operante nel territorio salentino volta al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il 55enne, dopo essere stato arrestato ed aver ottenuto il beneficio degli arresti domiciliari, si rese responsabile del reato di evasione e per questo fu nuovamente ristretto presso la Casa Circondariale di Lecce. L’odierno provvedimento di confisca è stato emesso dal Tribunale di Lecce, Sezione II Penale, a seguito di proposta di misura di prevenzione patrimoniale della Direzione Investigativa Antimafia di Lecce a conclusione di articolate e complesse indagini patrimoniali delegate dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia. I beni sottoposti a vincolo ammontano ad un valore stimato in oltre 1.200.000 euro e si tratta di 12 immobili (3 appartamenti, 3 depositi, una villa, un posto auto, un garage, un fabbricato in muratura a secco e due terreni), 4 aziende 3 interi compendi aziendali e attività di bar), un veicolo aziendale, l’intero capitale sociale di una società di capitali, e un conto corrente aziendale. Il Tribunale di Lecce, con il medesimo provvedimento, ha disposto anche, nei confronti dello stesso Monteforte, la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di P.S. per la durata di tre anni.
Cronaca 28° Anniversario della Dedicazione della Chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe 16/05/2025 A Lecce, venerdì 23 e sabato 24 maggio, i solenni festeggiamenti religiosi e civili per la parrocchia del quartiere Stadio.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Politica in lutto a Morciano: si è spenta Erica Quaranta 15/05/2025 L'architetto ed ex assessore al Turismo è deceduta dopo 3 anni di coma a seguito di un ictus. Oggi i funerali.
Cronaca Ordinanza movida, Federaziende: ''Pronti a collaborare con Prefettura e forze dell'ordine'' 15/05/2025 Pur trattandosi di una misura che danneggia i gestori dei locali nelle due vie interessate, l'associazione comprende le ragioni del sindaco ma ribadisce che si tratta di una misura non concordata.
Cronaca Lecce, sequestrati 29 kg di carne e pesce mal conservati 15/05/2025 Operazione della Polizia Commerciale in un negozio di alimentari in via Duca degli Abruzzi. Riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie.
Cronaca Guerra al ''pezzotto'', operazione della Guardia di Finanza contro la pirateria 15/05/2025 Individuata a Lecce la centrale di smistamento dei segnali Sky, Mediaset Premium, Netflix e Dazn. Sequestro preventivo di 5 beni immobili, 2 auto e circa 60.000 in contanti.