Cronaca Luoghi Salve 

Inaugurato il pontile alle Maldive del Salento, ma non mancano le critiche

La struttura è stata inaugurata alla presenza delle autorità istituzionali regionali e locali: non mancano, però, le critiche di chi non sembra apprezzare l’iniziativa. &...

La struttura è stata inaugurata alla presenza delle autorità istituzionali regionali e locali: non mancano, però, le critiche di chi non sembra apprezzare l’iniziativa. È stato inaugurato alla presenza dei bagnanti del lido “Le Maldive del Salento”, a Pescoluse, marina di Salve, il pontile di circa 70 metri di lunghezza, nato per garantire maggiore sicurezza ai fruitori della spiaggia, oltre che un servizio migliore per le attività messe a disposizione del lido. Il taglio del nastro è stato affidato all’assessore regionale allo Sviluppo Economico Loredana Capone alla presenza del vescovo della Diocesi di Ugento, monsignor Vito Angiuli, del deputato Rocco Palese, del senatore Rosario Giorgio Costa e del sindaco del Comune di Salve, Vincenzo Passaseo. “Quello del turismo balnerare – spiega il sindaco Passaseo – resta per noi il settore trainante di promozione e crescita del territorio. Alla Bandiera Blu e alla Bandiera Verde dei pediatri italiani, oggi vantiamo anche il terzo posto nel Concorso Web di Legambiente “La più bella sei tu”, premio che abbiamo ritirato l’11 agosto a Grosseto. Ed è importante che i titolari dei lidi, come in questo caso Vito Vergine, si impegnino a “Cerchiamo di garantire sicurezza e al contempo divertimenti ai nostri turisti - spiega il titolare del lido Le Maldive del Salento e Presidente Sib Confcommercio Lecce Vito Vergine – un turismo di qualità si può avere solo continuando ad investire e migliorare le nostre strutture e i servizi offerti. Ma questo è possibile solo se si fa sistema, per questo devo ringraziare il Comune di Salve, che ha creduto nella novità, e la Soprintendenza la cui collaborazione è stata preziosa. Abbiamo voluto questa struttura per garantire la sicurezza dei bagnanti e soprattutto dei bambini e anche per permettere alle imbarcazioni di attraccare e ai giochi acquatici di effettuare le operazioni di imbarco e sbarco in tutta sicurezza strutture come nel caso di questo pontile”. Il prossimo anno, preannunciano dal lido, la struttura potrebbe essere ancora più grande e assumerà una forma a T per permettere l’attracco delle imbarcazioni di passaggio, anche da parte di personaggi illustri. Ma sui social sono diverse le critiche di lettori e osservatori, che storcono il naso dinanzi alla struttura: giudizi negativi soprattutto sull’estetica della piattaforma. 

Potrebbeinteressarti

Trent'anni di Cortili Aperti a Lecce

Domenica 25 maggio la città apre le sue dimore storiche nell’ambito della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane” curata da ADSI.