Ambiente Cronaca Luoghi Turismo Melendugno Spiagge a misura di bambino: sventola la Bandiera Verde sulle marine di Melendugno Anche quest’anno il titolo assegnato da 3.000 pediatri di tutto il mondo premia le località costiere melendugnesi, insiema a Porto Cesareo, Gallipoli, Otranto e le marine di Salve. 24/05/2025 circa 1 minuto Sabbia morbida e bianca, ideale per giocare con paletta e secchiello, sistema di salvamento con torrette e bagnino anche sulle spiagge libere, acque limpide e cristalline. Dopo la Bandiera Blu, sventola anche la Bandiera Verde sulle marine di Melendugno, che conquistano l’ambito titolo di Spiagge a Misura di Bambino, una stelletta che viene assegnata sin dal 2008, da quando è nata la Bandiera Verde.Come funziona. Più di 3.000 pediatri di tutto il mondo dell'International Workshop of Green Flags, associazione presieduta dal medico pediatra, Italo Farnetani, hanno scelto le reginette delle spiagge a misura di bambino. Per i professionisti le marine di Melendugno hanno tutte le carte in regola per i più piccoli, da sempre vocate al turismo per famiglie. A dare un importante contributo per l’ottenimento della Bandiera Verde sono stati anche gli stabilimenti balneari. Un fondamentale parametro di valutazione è infatti anche che ci sia spazio sufficiente tra un ombrellone e l’altro per permettere ai bimbi di poter giocare.Le cerimonia di consegna della Bandiera Verde avverrà a San Salvo a Chieti il 12 luglio. In Puglia Melendugno è in buona compagnia con altre 12 località, tra cui figurano le salentine Porto Cesareo, Gallipoli, Otranto e le marine di Salve. In Italia sono 150 le Bandiere Verdi assegnate. Le altre 8 si trovano all’estero.“Siamo soddisfatti di questo importante risultato”, dice il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino. “Da sempre le nostre marine sono molto amate e apprezzate dalle famiglie con bambini. Per questo abbiamo costruito intorno a loro, tutti i servizi che sono necessari a offrire la migliore accoglienza possibile, compreso il sistema di salvamento anche sui tratti di spiaggia libera che il nostro Comune realizza in sinergia con gli stabilimenti balneari. A questo andiamo ad aggiungere un ricco calendario di eventi estivi, come il Blu Festival, con appuntamenti dedicati proprio ai più piccoli. Il prossimo, ad esempio, sarà il Festival Internazionale degli Aquiloni, previsto il 13, 14 e 15 giugno prossimo che attrae sempre tantissime famiglie per la gioia dei più piccoli”.Da Torre Specchia a Torre Sant’Andrea non c’è che l’imbarazzo della scelta. Calette, lunghe spiagge, scogliere basse dove poter esplorare anche con una semplice maschera la vita dei pesciolini, dune ricoperte di macchia mediterranea e gigli selvatici, rendono una vacanza nelle marine di Melendugno davvero unica. A misura di bambino per la gioia di nonni e genitori.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Cronaca Riparte il servizio MareInBus nelle Marine di Melendugno 31/05/2025 Ecologico, sostenibile, sicuro e low cost. Dal 4 giugno al 30 settembre tornano anche i collegamenti serali con Melendugno e Borgagne.
Cronaca Dal 14 giugno riparte Salentoinbus 30/05/2025 Il servizio di trasporto estivo voluto dalla Provincia di Lecce è stato presentato stamattina dal presidente Stefano Minerva con il dirigente del Servizio competente Roberto Serra.
Cronaca Carmiano-Porto Cesareo: attivato il collegamento estivo Salento in Bus 24/05/2025 Otto corse giornaliere per raggiungere la marina. Il servizio operativo dall'1 luglio al 31 agosto.
Cronaca Assemblea Upi, Minerva: ''Per le Province è tempo di una riforma coraggiosa'' 15/05/2025 Oggi a Roma il vicepresidente nazionale dell'Unione ha avanzato la proposta di delega sul turismo.