Cronaca Nardò Ennesima rapina a Nardò, presa di mira una farmacia. Cresce l’allarme sociale I rapinatori sono entrati in pieno giorno nella farmacia Benegiamo-Pagliula di via D’Orlando. Cresce la paura a Nardò per l’escalation di criminalità. Un’altra rapin... 04/03/2014 a cura della redazione circa 1 minuto I rapinatori sono entrati in pieno giorno nella farmacia Benegiamo-Pagliula di via D’Orlando. Cresce la paura a Nardò per l’escalation di criminalità. Un’altra rapina è stata messa a segno intorno alle 13. A essere presa di mira la farmacia Benegiamo-Pagliula di via D’Orlando. Due malviventi coi volti nascosti dai caschi sono entrati nell’esercizio facendosi consegnare l’incasso. Usciti dalla farmacia sono corsi via, forse per recuperare uno scooter parcheggiato a distanza. A intervenire rapidamente gli uomini del commissariato locale che hanno sentito le versioni dei presenti e cercheranno di individuare qualche elemento dalle videocamere. L’esatto ammontare della rapina verrà quantificato nelle prossime ore. Quello che preoccupa però è l’allarme sociale: una vera e propria escalation criminale che sta interessando la città: il sindaco Marcello Risi ha espresso preoccupazione per la quarta rapina nel giro di sole due settimane: “È urgente -ha dichiarato primo cittadino- una riflessione immediata accompagnata dall’adozione di misure concrete a cominciare dall’aumento di punti di videosorveglianza e da un incremento delle forze dell’ordine impegnate nella vigilanza diurna della nostra città”. Argomenti di cui si discuterà domani mattina, alle ore 11, a Palazzo di Città in un incontro tra il nuovo Questore, Antonio Maiorano e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Felline, simbolo delle SS naziste sul Monumento ai Caduti 06/05/2025 Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste. Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria.
Cronaca Controlli congiunti Capitaneria e Asl sui prodotti ittici in transito nel porto di Brindisi 06/05/2025 In totale sono state elevate 6 sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Cronaca Legittimità ''Decreto flussi'', intervento della Corte di Appello di Lecce 06/05/2025 Sulla questione legatta alla competenza dei procedimenti di convalida o di proroga del trattenimento del richiedente protezione internazionale.
Cronaca Al ''Fermi'' di Lecce la legalità come valore guida della società civile 06/05/2025 Incontro questa mattina nell'istituto con Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi.