Cronaca Cutrofiano Gallipoli Lecce Porto Cesareo 

Da Portofino a Gallipoli: maxi operazione dell'Agenzia dell'Entrate tra lidi e discoteche

Maxi operazione degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate tra venerdì sera e le prime ore di questa mattina con un centinaio di controlli in locali, bar, gioiellerie e stabilimenti delle pi&ug...

Maxi operazione degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate tra venerdì sera e le prime ore di questa mattina con un centinaio di controlli in locali, bar, gioiellerie e stabilimenti delle più note località balneari e turistiche  italiane, tra cui Capri, Portofino, Portocervo, Lecce e Gallipoli. Il maggior numero di controlli, per un totale di 36, è stato fatto proprio in puglia. In particolare, tra lidi, discoteche e bar, sono stete passate al setaccio le città di Monopoli, Molfetta, Bari, Torre a Mare, Margherita di Savoia, Bisceglie, Barletta, Fasano, Ostuni, Mesagne, Peschici, Vieste, Mattinata, Siponto, Lecce, Gallipoli, Porto Cesareo, Cutrofiano, Taranto e Leporano. Gli esercizi oggetto della maxi operazione del Fisco in note località balneari di tutta Italia sono stati selezionati dopo una «preventiva e approfondita attività di analisi del rischio» basata su elementi informativi presenti in Anagrafe Tributaria e sulla conoscenza del territorio che hanno fatto emergere anomalie e assenza di controlli. È quanto si apprende da fonti vicine all'operazione. Per quanto riguarda i locali notturni controlli e selezione sono stati svolti in collaborazione con gli ispettori della Siae.

Potrebbeinteressarti