Società Marittima 

Da Marittima al Texas, il salentino Minonne si distingue nell'aviazione Usa

Il tenente colonnello pilota, da due anni a capo della base Usaf di Sheppard (Texas), ha ottenuto un importante riconoscimento per il suo impegno e la sua professionalità  L’amb...

Il tenente colonnello pilota, da due anni a capo della base Usaf di Sheppard (Texas), ha ottenuto un importante riconoscimento per il suo impegno e la sua professionalità  L’ambasciatore d’Italia a Washington, Claudio Bisognero, con una nota si è complimentato ufficialmente con il contingente italiano della base aeronautica militare di Sheppard nel Texas al comando del tenente colonnello pilota Michele Minonne. L’alto ufficiale salentino, nativo di Marittima di Diso, è responsabile da due anni della base internazionale, di cui fanno parte 13 nazioni per l’addestramento al volo, ed è molto apprezzato nell’ambito militare per la sua attività operativa. Notevole è il contributo che sta offrendo nel campo della formazione all’attività operativa e logistica dei piloti. Nel suo periodo di comando sta conseguendo lusinghieri successi dal punto di vista  addestrativo ed operativo  a livello nazionale e internazionale.  La visita dell’ambasciatore è stato uno degli eventi più prestigiosi nel periodo del suo incarico nella base di Sheppard, che onora il Salento e non solo. “Sono rimasto molto colpito dalla professionalità -ha scritto l’ambasciatore Bisognero al colonnello Minonne- dalla dedizione e dall’impegno con i quali lei e tutto il personale italiano svolgono un mestiere che non solo comporta un’importantissima responsabilità, ma che proietta un’immagine dell’Italia fortemente apprezzata, come ho potuto constatare personalmente, da parte di tutti i colleghi, sia americani che stranieri”. L’ambasciatore poi, in occasione della sua visita alla base texana ha voluto toccare con le proprie mani il cielo volando col T38, un aereo con capacità supersonica impiegato anche dai piloti della Nasa oltre che dalla Nato. “È stata un’esperienza indimenticabile -continua l’ambasciatore- che mi ha fatto apprezzare ancor di più la professione di chi, come lei ed i suoi colleghi, ha scelto di operare con eccezionale abnegazione e coraggio per la difesa della Patria e per la sicurezza comune”.  Significativo ed emozionante il momento quando il bravo giovane italo-americano Matteo di 10 anni, ha meritato un lungo applauso per aver cantato dal vivo, accompagnato dal sottofondo musicale, l'inno americano e italiano durante il pranzo di corpo della base R.A.M.I. (Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana) di Sheppard in onore dell'Ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti, alla presenza dei più alti gradi dell’Aeronautica Militare.  Giovanni Nuzzo  (fonte: Belpaese)

Potrebbeinteressarti