Cronaca Economia e lavoro Società Lecce Legalità, Federterziario Lecce sottoscrive un protocollo d'intesa con la Prefettura Siglato un accordo per la realizzazione di un osservatorio sulla legalità. 13/05/2025 circa 1 minuto Ieri, presso la Prefettura di Lecce, è stato siglato l'accordo per la costituzione dell'Osservatorio Provinciale sulla Legalità, sottoscritto anche da Federterziario Lecce che, aderendo attivamente all’iniziativa, ha confermato il proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto a tutte le forme di illegalità che possono infiltrarsi nel comparto turistico-alberghiero e della ristorazione.“Il problema della legalità – ha commentato il Presidente Maurizio Renna - non riguarda soltanto le grandi città o le aree metropolitane, ma è un fenomeno profondamente sentito anche nei piccoli centri, dove spesso può insinuarsi, con modalità meno evidenti ma non meno dannose. La criminalità economica, le pressioni indebite sulle imprese, il lavoro irregolare e le pratiche scorrette rappresentano minacce reali alla libera concorrenza e alla crescita sana del territorio”.Per questo motivo Federterziario Lecce ha aderito con convinzione al protocollo promosso dalla Prefettura, nella certezza della necessità di un lavoro corale. "Riteniamo fondamentale – aggiunge Renna - unire le forze, fare rete tra istituzioni, forze dell’ordine e associazioni di categoria per costruire un ambiente imprenditoriale basato su trasparenza, etica e rispetto delle regole".Il protocollo prevede una serie di azioni condivise tra pubblico e privato per promuovere la cultura della legalità, rafforzare i controlli, sensibilizzare le imprese e fornire strumenti concreti per riconoscere e denunciare comportamenti illeciti. Con questa firma, Federterziario Lecce si pone in prima linea nella difesa dei principi di legalità e integrità, valori indispensabili per garantire uno sviluppo economico equo e sostenibile nel territorio.L’impegno dell’ente datoriale non termina con la sottoscrizione formale del protocollo, ma si traduce in azioni concrete che si articoleranno anche con formazione e supporto alle imprese, per aiutarle a riconoscere e contrastare dinamiche irregolari, come il lavoro sommerso, l’usura, la concorrenza sleale e i tentativi di infiltrazione mafiosa.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Cronaca Monteroni, nasce la Comunità educante per 1379 minori 10/06/2025 Il Comune ottiene un importante finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.