Politica Andrano Unione dei comuni Andrano Spongano Diso, eletti nuovi presidenti di giunta e consiglio Rinnovati gli organi di governo dell'assise nella seduta di lunedì 22 novembre 23/11/2021 circa 2 minuti Nuovi ingressi nell’assise, un nuovo presidente della Giunta e un nuovo presidente del Consiglio: l’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso ha rinnovato i suoi organi di governo, nella seduta di ieri, lunedì 22 novembre, convocata alle ore 17 presso il municipio di Diso. A seguito delle elezioni amministrative di ottobre nel Comune di Diso, nel Consiglio dell’Unione sono stati eletti, per il gruppo di maggioranza, i consiglieri Rocco Minonne e Salvatore Nuzzo e, per il gruppo di minoranza, Giuseppe Accogli. Nuovo membro di diritto è Salvatore Coluccia, sindaco di Diso che succede ad Antonella Carrozzo. Oltre a loro, il Consiglio risulta, dunque, ora composto anche dai consiglieri Valerio Accogli, Salvatore Musarò, Luigi Rizzello, Donato Accoto, Ivan Antonio Botrugno, Angelo Fachechi, Antonio Alberigo Marti, Salvatore Nuzzo, Marco De Ronzo, Salvatore Donno, Rocco Surano, Vincenzo Tarantino. Assessori esterni: Maria Rita Arsieni e Stefano Donadeo.Si è proceduto, poi, all’elezione del presidente della Giunta dell’Unione: a Luigi Rizzello, sindaco di Spongano, subentra Salvatore Musarò, primo cittadino di Andrano, che resterà in carica per 16 mesi. «L’Unione dei Comuni – ha commentato in aula - svolgerà nei prossimi mesi un ruolo molto importante sia in rifermento ad una maggiore integrazione delle Comunità rappresentate, sia per quanto riguarda il lavoro di co-programmazione e di co-progettazione in questa fase di ricostruzione post-pandemica. Le sfide che abbiamo di fronte sono molto importanti, ma sono persuaso che una cooperazione rafforzata e un rinnovato slancio dell’Unione costituirà un elemento cruciale per la crescita economica, sociale e culturale del territorio». In sostituzione di Valerio Accogli, dimessosi per motivi personali, alla presidenza del Consiglio dell’Unione, invece, è stato eletto il consigliere di Diso Rocco Minonne. «È per me un grande onore assumere quest’incarico. È la mia prima esperienza amministrativa – ha detto – ma quella dei più navigati ci suggerisce che solamente attraverso uno sforzo unitario è possibile raggiungere quegli obiettivi di crescita civile, sociale ed economica ai quali sicuramente tutti indistintamente puntiamo. È necessario, quindi, perseverare nella compattezza leale che ci ha preceduto negli anni passati. Un ringraziamento particolare va soprattutto alle associazioni e a chi ha fatto in modo che, ad esempio, la rassegna culturale autunnale, che ho vissuto in prima persona, sia stata così partecipata e ricca dì eventi che hanno riportato alla luce le nostre tradizioni e i luoghi un po’ dimenticati. Con la speranza che si possa continuare anche nelle prossime stagioni, dando un forte senso di partecipazione e crescita dei più giovani e meno giovani, dei turisti sorpresi dalle nostre “ricchezze” e non di meno per la felicità e l’entusiasmo dei più piccoli».
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Cronaca “Città del Capo di Leuca: tra utopia e realtà” 06/05/2025 Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca.
Politica Consulte Cittadine non ancora attivate: Adoc sollecita l'amministrazione al rispetto delle regole 06/05/2025 Inoltrata una richiesta a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, Segretario Comunale, al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte.
Cronaca Felline, simbolo delle SS naziste sul Monumento ai Caduti 06/05/2025 Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste. Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Cronaca Tappa del Giro d'Italia, ecco tutti i provvedimenti 05/05/2025 In vista del prossimo 13 maggio, quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce, l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento.