Animali Tuglie Randagismo, polemica per lo stato del canile: "Spreco di denaro pubblico" Denuncia dei consiglieri di Rifondazione e della lista Per Tuglie Nuova: “Insufficienti le politiche contro il randagismo. I fondi ci sono ma non sono sufficienti e non sono usati a dovere&rdqu... 22/10/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Denuncia dei consiglieri di Rifondazione e della lista Per Tuglie Nuova: “Insufficienti le politiche contro il randagismo. I fondi ci sono ma non sono sufficienti e non sono usati a dovere” “Riteniamo gravissima la situazione di trascuratezza e di abbandono di una struttura finanziata totalmente da fondi Pubblici che ammontano a 240mila euro, sostanzialmente spese senza che al struttura sia mai stata utilizzata”. Così Antonio Vincenti, Capo Gruppo del Partito della Rifondazione Comunista, e Giuseppe Pisanello, Capo Gruppo di Per Tuglie Nuova, denunciano lo stato di abbandono del canile comunale, finanziato con fondi pubblici ma in stato di degrado. Nonostante il Comune di Tuglie sia fin dal 1998 capofila e appaltante del progetto del canile consortile i cui costi ammontavano a circa 160mila euro, ad oggi il canile versa in pessime condizioni. Il 19 marzo 2013 infatti l’Ente ha richiesto un ulteriore contributo di 67mila euro, tramite il bando Regionale, per realizzare ampliamenti al canile sanitario ma, come spiegano Vincenti e Pisanello, “da un’attenta esamina della struttura si evince che lo stanziamento richiesto non è congruo per quanto riscontrato sul posto e per la serie d’interventi necessari”. Proprio per questa ragione i due consiglieri, facendosi portavoce dei disagi registrati dalla cittadinanza e dai volontari per la cattiva gestione della questione randagismo, hanno presentato una interrogazione al sindaco, chiedendo “quale strategia sia stata attuata per evitare che l’ennesimo finanziamento diventi un altro sperpero di denaro pubblico e soprattutto l’ennesimo disservizio, nonostante le risorse già utilizzate”. Intanto i “cani liberi” del Comune non se la passano affatto bene. Sono tante le nuove cucciolate trovate morte sul territorio, frutto di una scarsa politica delle sterilizzazioni. Alcune, più fortunate, sono invece provvisoriamente curate e adottate da cittadini sensibili e dai volontari del “comitato a tutela dei randagi di Tuglie”, mentre il canile sanitario, luogo deputato per la cura degli amici a quattro zampe, non è ancora in grado di funzionare. mp
Animali Smarrito a Lecce un pappagallo, l'appello dei proprietari 15/05/2025 L'esemplare di amazzone si chiama ''Corrado'' ed ha l'anello irremovibile alla zampa con i dati per risalire al proprietario.
Ambiente A Salice Salentino installati 5 dog dispenser per gli amici a 4 zampe 10/05/2025 Intervento in collaborazione con Monteco per la raccolta delle deiezioni dei cani, con priorità alle zone più frequentate, come piazzette e scuole, e luoghi in cui si è soliti portarli a spasso.
Animali Amici a 4 Zampe, concorso di bellezza a Gallipoli 09/05/2025 Appuntamento sabato 10 e domenica 11 maggio all'Ecoresort Le Sirenè con l'8^ edizione.
Animali Salice Salentino: gatto ucciso e appeso ad un'auto 07/05/2025 Efferato gesto ai danni di un felino il cui corpo è stato ritrovato dalla padrona. Denuncia della LNDC Animal Protection e dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambientealle autorità che istituisce una taglia di 1000 euro per chi aiuta a risalire agli autori.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Animali Lecce, stop all’accattonaggio con animali 05/05/2025 Il consigliere Luca Russo ha presentato una proposta di modifica al Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali.