Musica Web e Social Eventi Musicali Online Nina balla, racconto per voce e quartetto La musica e la voce di Claudio Prima, accompagnato Vera Longo, Marco Schiavone e Vito De Lorenzi, raccontano con musiche e testi inediti, le avventure di una ragazza di origine albanese cresciuta in Italia. Una storia impressa nel suo nome e la spingerà a cambiare il suo destino. 21/04/2022 circa 1 minuto E' disponibile su Youtube il teaser con le immagini di Nina balla, il racconto per voce e quartetto portato in scena da Claudio Prima e dal Progetto Seme. La musica e la voce di Claudio Prima, accompagnato Vera Longo, Marco Schiavone e Vito De Lorenzi, raccontano con musiche e testi inediti, le avventure di Nina, ragazza di origine albanese cresciuta in Italia, con una storia personale che la lega ancestralmente con la sua terra d’origine e con la danza, una storia che è impressa nel suo nome e la spingerà a cambiare il suo destino.Una storia moderna, eppure senza tempo, che intreccia le sue pieghe più intime con le musiche originali che la sostengono e le fanno da cornice, in uno spettacolo appassionante che trascina e commuove. Una storia che appartiene archetipicamente a tutte le donne del Sud, fiere e sinuose, come il mare che le accomuna.Nina è una ragazza albanese trapiantata in Italia, concepita in un contesto del tutto inaspettato. Questo suo stesso concepimento traccia, in nuce, tutta la sua vita, che in questa storia dispiega le sue più inaspettate direzioni. Geografiche innanzitutto, perché dall’Isola di Saseno, luogo di partenza del racconto, si approda in seguito, insieme a Nina e a sua madre, in Puglia, a San Giovanni Rotondo, tracciando così la rotta che è stata di tantissimi albanesi dagli anni Novanta ad oggi.Claudio Prima scrive le musiche di questo spettacolo e si sperimenta nella scrittura e nella messa in scena di un racconto inedito, elaborando una forma di concerto nel quale il racconto penetra le trame musicali, plasmandone la forma per sostenere la parola detta, che a tratti si trasforma in canto. La regia è affidata a Marcelo Bulgarelli, noto attore e regista brasiliano già vincitore di importanti riconoscimenti e massimo esperto di biomeccanica teatrale in Brasile.
Altri Sport Giochi del Mediterraneo, La Notte della Taranta sbarca a Orano 28/06/2022 Sarà il Corpo di Ballo a rappresentare la cultura italiana nel folk dance show alla rassegna sportiva in svolgimento in Algeria.
Spettacoli Torna a Lecce il grande Sax di Roberto Ottaviano 27/06/2022 Appuntamento domani sera nel Chiostro dell'ex Convitto Palmieri con un progetto originale dedicato a Italo Calvino e le sue Città Invisibili.
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.
Eventi Musicali Gallipoli, giovedì predisco al Vida Loca 22/06/2022 Gli eventi del Salento nella tua mano Moltiplica il divertimento con l’app di Staseera.
Eventi La Notte di San Giovanni alle Cantine Garofano 22/06/2022 Giovedì sera a Copertino si passeggerà tra le vigne e si ascolterà una selezione musicale in cuffia, mentre si berranno calici di vino per godersi tutti i colori del tramonto.
Sanità Albano Carrisi in una serata benefica a favore dello Spazio Benessere del Polo oncologico di Lecce 21/06/2022 Venerdì 24 giugno, presso Aeroporto militare di Galatina, serata di moda, musica, spettacolo e beneficienza che mira a sensibilizzare sul recupero della dignità femminile durante le cure chemioterapiche.