Cronaca Tempo libero Turismo Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti. 24/05/2023 circa 1 minuto Con l'arrivo della bella stagione si intensificano i disturbi per le persone che abitano in zone - in genere nei centro città - sotto le cui finestre si attardano persone che fanno rumori molesti, i cosiddetti movidaioli. Lo afferma in una nota l'ADUC, l'Associazione Diritti Utenti e Consumatori.Nel contempo, comincia il rimpallo di responsabilità tra amministrazioni comunali e locali che attraggono questi movidaioli su chi deve vigilare e di chi sia la responsabilità, con i Comuni che cercano il più possibile di scaricare queste incombenze sui gestori dei locali che, talvolta, si vedono costretti ad impiegare vigilanti privati.E’ stata depositata ieri, 23 maggio, una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti. I Comuni devono garantire la tranquillità dei residenti - Per la Cassazione i Comuni devono osservare le regole tecniche o i canoni di diligenza e prudenza nella gestione dei propri beni e, quindi, applicare il fondamentale principio in base al quale tutti sono tenuti al dovere di non ledere l'altrui sfera giuridica, riportando i rumori fastidiosi al di sotto della soglia di tollerabilità, potendo anche essere chiamati in causa per i risarcimenti dei danni arrecati.Come ricorda ancora Aduc, ora sappiamo meglio a chi e come rivolgerci per cercare di non continuare a sopportare notti insonni.
Cronaca ''Il Turismo che vorrei'', a Nardò gli operatori contribuiscono all'offerta turistica 22/01/2025 Invito dell’assessore al ramo Giuseppe Alemanno. L’obiettivo è condividere idee e proposte.
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Cronaca Leccèfesta, tante iniziative in città per l'ultimo fine settimana del 2024 28/12/2024 Gli appuntamenti in calendario tra oggi e domani, ultima domenica dell'anno, tra cui spicca l'edizione natalizia di Cortili Aperti.
Cronaca ''Continuità territoriale per l'aeroporto del Salento'' 23/12/2024 Il consigliere regionale Pagliaro: “Mozione per impegnare Regione a cofinanziare emendamento D’Attis-Caroppo”.