Turismo Puglia sette 

Flixbus riparte: corse riattivate dal 3 giugno

Dopo il periodo di forzato stop, la compagnia tornerà operativa, riattivando progressivamente i collegamenti tra le città

Flixbus riparte in Italia: dal 3 giugno gli autobus verdi torneranno a colorare le strade del Bel Paese. Dopo il periodo di forzato stop, la compagnia tornerà operativa, riattivando progressivamente le tratte.

Ecco i primi collegamenti riattivati:

Milano - Parma - Bologna - Firenze - Poggibonsi - Siena - Bettolle - Roma - Caserta-Casagiove - Napoli

Treviso - Venezia - Padova - Prato - Firenze - Roma

Milano - Bologna - Firenze - Siena – Roma

Agrigento - Canicattì - Caltanissetta - Enna - Catania - Messina - Villa San Giovanni - Rende - Sala Consilina - Salerno - Napoli - Roma - Siena - Firenze - Milano - Torino

Cariati - Mandatoriccio - Pietrapaola - Calopezzati - Mirto Crosia - Rossano - Corigliano - Bivio Cantinella - Sibari - Firmo - Mormanno - Fisciano - Roma Tiburtina Bus station - Perugia

Torino - Milano - Bergamo (Aeroporto Orio al Serio) - Verona - Venezia Mestre - Udine

Udine - Venezia (Marco Polo Aeroporto) - Venezia Mestre - Gardaland - Peschiera del Garda - Bergamo (Aeroporto Orio al Serio) - Cormano - Milano - Torino

Bolzano - Trento - Bergamo (Aeroporto Orio al Serio) - Milano (Aeroporto Linate) - Milano - Genova

Cariati - Mandatoriccio - Pietrapaola - Calopezzati - Mirto Crosia - Rossano - Corigliano - Bivio Cantinella - Sibari - Bologna - Milano - Bergamo - Brescia

Crotone - Strongoli Marina - Torre Melissa - Cirò Marina - Torretta Crucoli - Cariati - Pietrapaola - Mirto Crosia - Sala Consilina - Roma

Roma (Aeroporto Fiumicino) - Roma (Aeroporto Ciampino) - Roma - Benevento - Andria - Bari

San Giovanni Rotondo - Manfredonia - Foggia - San Severo - Pescara - Roma - Roma (Aeroporto Ciampino - Roma (Aeroporto Fiumicino)

Bari - Napoli

Milano - Parma - Reggio Emilia AV - Bari - Monopoli - Fasano - Brindisi - Lecce

Ecco le disposizioni per garantire la sicurezza a bordo:

Per garantire il distanziamento sociale, non sarà più possibile prenotare il posto a bordo. I posti verranno assegnati dal personale FlixBus alla partenza in modo da garantire la distanza minima di sicurezza tra un viaggiatore e l'altro prevista dai provvedimenti del Governo

Prima di prenotare, assicurati di essere in grado di viaggiare e di attenerti a tutte le raccomandazioni sanitarie e governative.

Tutti i passeggeri devono indossare la propria mascherina prima, durante e dopo il viaggio. 

Durante il tuo viaggio attieniti a tutte le misure preventive.

Di seguito vengono riportate tutte le misure apportate per fornire i più elevati standard di sicurezza e igiene:Pulizia degli autobus:

Sulla rampa di ingresso dell’entrata posteriore dell’autobus sarà disponibile per i passeggeri un dispenser con gel disinfettante 

I nostri veicoli saranno sanificati al termine di ogni corsa, in linea con le disposizioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 

Nelle principali autostazioni, il personale FlixBus eseguirà una sanificazione aggiuntiva dei mezzi

Imbarco e sbarco:

I conducenti saranno dotati di kit di protezione (mascherine e guanti) 

I passeggeri sono tenuti a portare con sé una mascherina di protezione da indossare sia durante l’imbarco che a bordo dell’autobus e a mantenere per l’intera durata del viaggio la distanza minima di sicurezza 

Ai passeggeri verrà misurata la temperatura al momento del check-in. L’imbarco sarà possibile qualora i passeggeri non presentino una temperatura superiore ai 37.5° 

L’imbarco sarà effettuato esclusivamente dall’entrata posteriore - I conducenti e il personale FlixBus presente nelle autostazioni forniranno istruzioni per garantire il mantenimento della distanza di sicurezza al momento dell’imbarco 

Un dispenser con gel disinfettante sarà a disposizione dei passeggeri per l’intera durata del viaggio 

Il check-in avverrà in forma digitale, con controllo touch-less di biglietti e documenti 

Gli annunci effettuati dai conducenti all’inizio e alla fine di ogni corsa includeranno disposizioni di sicurezza aggiornate 

Le toilette resteranno chiuse (saranno previste soste aggiuntive) 

In alcuni casi sarà consentito acquistare i biglietti anche a bordo, in linea con la normativa UE

Punti vendita e formazione del personale:

Nelle stazioni, il personale addetto si occuperà di garantire, con il supporto dei passeggeri, il mantenimento della distanza minima di sicurezza

Potrebbeinteressarti