Cultura Tuglie Eventi Musicali Le Serenate di Pasqua a Tuglie Tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, la lunga notte di musica tradizionale salentina per annunciare la Resurrezione di Cristo. 07/04/2023 circa 1 minuto Nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua, quest'anno tra l'8 e il 9 aprile, la comunità di Tuglie si ritrova in “Cantina Peparussu - Casa delle Tradizioni” e lungo la strada esterna dove si svolgeranno “Le Serenate”, ovvero una maratona di canti gioiosi per annunciare la resurrezione di Cristo.I più famosi cantori e musicisti della tradizione musicale popolare salentina si ritrovano spontaneamente a partire dalle ore 23:45 in via don Nicola Tramacere 85 dove, a mezzanotte, tra lo sparo di bengalate pirotecniche e la degustazione di dolci tipici pasquali, ha inizio questa antica tradizione tugliese. “Santu Lazzaru essi qua fore ca si chiamatu te nostru Signore” è l'incipit di questo canto tradizionale conosciuto dai tanti e che, tradizione vuole, bisogna cantare nelle case di amici e parenti in cambio di prodotti enogastronomici o offerte da “consumare” nel giorno di Pasquetta.Quest’anno la notte tradizionale avverrà tutta in “Cantina Peparussu - Casa delle Tradizioni” e lungo la strada prospicente denominata via don Nicola Tramacere n.85 (ex via Nino Bixio).Il raduno è previsto dalle 23:45, mentre l’inizio della grande ronda musicale è previsto per mezzanotte con l’annuncio pirotecnico della resurrezione di Cristo. Sarà una vera e propria festa rionale e il ricavato di tutte le offerte raccolte sarà devoluto in beneficenza.In Cantina, inoltre, sarà possibile ammirare anche la “Caremma” ovvero il fantoccio che raffigura una vecchietta vestita di nero, riempito di paglia, con in una mano l’arancia su cui si si infilano sette piume di gallina, una per ogni domenica di Quaresima, e sull’altra un fuso con la lana.Generalmente viene data alle fiamme il giorno di Pasqua. In Cantina, invece, allo scoccare della mezzanotte verrà riposta nel suo armadio in attesa della prossima Quaresima.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.
Lequile Lequile, Concerto per Gesù Bambino 02/01/2025 L'orchestra dei fiati di Santa Cecilia suonerà il 3 gennaio nella locale Chiesa di San Vito.
Cronaca Concerto di Capodanno, al Teatro Apollo applausi per Karima e Patrizia Conte 02/01/2025 Con loro, in scena, l'Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Paolo Lepore, e il pianista Piero Frassi.