Politica Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Voto, affluenza bassa a mezzogiorno: nel Salento ha votato il 12% degli elettori I dati diffusi dalla Prefettura di Lecce sui 96 seggi della provincia di Lecce. Nei 20 Comuni chiamati alle Amministrative affluenza leggermente più alta 20/09/2020 Meno di un minuto Affluenza alle urne bassa fino a mezzogiorno di oggi nei 96 seggi della provincia di Lecce dove i cittadini sono chiamati al voto per Regionali, Referendum e, in 20 Comuni, per le Amministrative. Secondo i dati pubblicati dalla Prefettura di Lecce alle 13 di oggi ha votato in tutto il 12,1 % degli aventi diritto.Un dato in linea con quello nazionale.L'affluenza nei venti Comuni chiamati al voto per la scelta del sindaco e il rinnovo dei consigli è leggermente più alta: 14, 76%. Il dato migliore arriva da Maglie dove alle 12 aveva votato più del 18% degli aventi diritto.
Politica Regionali, rebus Magistà e il possibile colpo di scena a sinistra 20/03/2025 Si attende la pronuncia sul terzo mandato di De Luca, che potrebbe rilanciare Emiliano.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Ambiente La campagna di Lecce è ancora piena di amianto cancerogeno 19/03/2025 Eliminate 50 tonnellate di eternit dai capannoni di via Leuca: ecco il numero per denunciare.
Cronaca Attentato dinamitardo a Carmiano, Erroi: ''Manterremo alta la guardia'' 19/03/2025 Il primo cittadino esprime preoccupazione e condanna il secondo episodio in una settimana sul territorio ai danni di una struttura ricettiva.
Politica Referendum sulla riforma della cittadinanza 19/03/2025 Lecce Città Pubblica promuove l’incontro pubblico “L’Italia è di chi la vive” per sabato 22 marzo alle ore 18:00 presso le Officine Cantelmo.
Politica Ztl, i gruppi consiliari di maggioranza: ''Ampio confronto in Commissione Traffico con tutte le parti interessate'' 18/03/2025 ''Sulla Ztl: abbiamo una visione chiara ma riteniamo che il dialogo debba essere fondante di ogni decisione della pubblica amministrazione''.