Scuola Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste “Al Giannelli si può!”: l'Istituto apre le porte per far conoscere l'ampia offerta formativa Liceo Artistico, Liceo Coreutico, Liceo Musicale, Istituto Tecnico, Istituto Professionale, Corsi Serali per adulti. L’IISS Giannelli si presenta in questi giorni alle famiglie ed ai ragazzi c... 30/01/2019 a cura della redazione circa 2 minuti Liceo Artistico, Liceo Coreutico, Liceo Musicale, Istituto Tecnico, Istituto Professionale, Corsi Serali per adulti. L’IISS Giannelli si presenta in questi giorni alle famiglie ed ai ragazzi che vogliono conoscere l’offerta formativa delle tre sedi dell’Istituto. E’ una conoscenza formale perché in realtà il Giannelli è noto sia a livello locale che regionale e nazionale per le performance che realizza, per la capacità progettuale, per i corsi pomeridiani di eccellenza, per la preparazione che assicura ai suoi allievi in linea con le richieste dal mondo del lavoro e dell’università. L’Istituto presenta un ventaglio di indirizzi molto diversificati tra loro per venire incontro alle esigenze dell’utenza: Liceo Artistico, Liceo Coreutico, Liceo Musicale, Istituto Tecnico, Istituto Professionale, Corsi Serali per adulti, i ragazzi possono intraprendere il percorso più congeniale al loro disegno di vita, sia che vogliano inserirsi al più presto nel mondo del lavoro, sia che, invece, vogliano proseguire gli studi. Grazie alle reti costituite, la scuola può contare su partner prestigiosi sia a livello nazionale che internazionale, tutti ricordiamo l’esibizione dell’Orchestra NOE , composta da allievi e docenti di ben sette nazioni frutto di una collaborazione triennale nell’ambito del progetto Erasmus plus. Il nuovo progetto Erasmus, già avviato, è incentrato sull’arte come linguaggio comune che risiede nella sensibilità umana: il logo presentato dal Giannelli è stato unanimemente indicato come simbolo del progetto a livello europeo, ancora una volta la dimostrazione che l’arte è di casa nell’istituto!!!! Non a caso la scuola promuove l’arte in tutte le sue espressioni nelle diverse manifestazioni a cui interviene, ricordiamo che gli abiti presentati l’anno scorso all’inaugurazione dell’anno scolastico a Taranto, hanno ricevuto giudizi entusiasti ed apprezzamento da parte del Presidente della repubblica e del ministro della Pubblica Istruzione, oltre che di tutte le autorità presenti. Il Liceo Artistico presenta tutti gli indirizzi previsti per tale percorso: Scenografia, grafica, arti figurative, audiovisivo e multimediale, design oreficeria – tessuto – dis. arredamento, architettura e ambiente; l’Istituto tecnico chimica materiali e biotecnologie, meccanica e meccatronica, l’Istituto Professionale servizi per la sanità e l’assistenza sociale, ottico, odontotecnico, manutenzione mezzi di trasporto, apparati e impianti civili e industriali, pesca commerciale e produzioni ittiche, produzioni artigianali del territorio: oreficeria, ceramica, produzioni tessili e sartoriali. Il Liceo Musicale ed il Liceo Coreutico propongono una formazione a 360° nella quale , accanto al piano di studi tipicamente liceale, particolare attenzione viene posta alla danza sia classica che contemporanea ed alla musica sia strumentale che vocale. Info: www.iissparabita.it/
Cronaca Bullismo/cyberbullismo, inaugurato a Gagliano ''Dipendo da me'' 27/11/2023 Questa mattina la presentazione del progetto per il contrasto ai fenomeni ed alle nuove forme di dipendenza da internet.
Cronaca La Consulta Provinciale Studentesca di Lecce in prima linea contro la violenza sulle donne 25/11/2023 Nicola Demirev e Dante Stefano: ''La sfida è grande, ma la nostra determinazione lo è ancora di più''.
Eventi A Matino ''Disabilità: quali opportunità'' 24/11/2023 L'evento-denuncia, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, si terrà al Teatro ''Giuseppe Peschiulli'' il prossimo 2 dicembre alle ore 17:00.
Cronaca Campi Salentina: i Carabinieri a scuola per lalegalità 23/11/2023 Incontro con gli studenti delle classi seconde e terze dell'Istituto comprensivo “Teresa Sarti” su bullismo e cyberbullismo.
Cronaca Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, il Prefetto in visita alla Scuola Elementare ''Livio Tempesta'' 22/11/2023 L'iniziativa per commemorare tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane.
Scuola L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “don Tonino Bello” di Lecce inaugura l'anno accademico. Presente mons. Michele Seccia 21/11/2023 I lavori si apriranno con la relazione del direttore, prof. Antonio Bergamo. La Prolusione sarà tenuta da mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca