Cultura Eventi Scuola Società Borgagne XXXII Premio Vrani a quattro eccellenze pugliesi Domenica 21 luglio, alle ore 21:00, in Piazza Sant’Antonio, la cerimonia di assegnazione del riconoscimento che quest'anno andrà a: Irene De Blasi, Daniele Manni, Elsa Valeria Mignone e Damiano Reale. 17/07/2024 circa 1 minuto Domenica 21 luglio, alle ore 21:00, a Borgagne, in Piazza Sant’Antonio, avrà luogo la cerimonia di assegnazione del XXXII Premio Vrani, promosso e organizzato dal Circolo Culturale Ricreativo di Borgagne e sponsorizzato da APOL Lecce.Il Premio Vrani viene assegnato annualmente dal 1991 ai nativi del Salento che si sono distinti per la loro attività professionale, imprenditoriale, artistica, sportiva, religiosa e sociale.Il Comitato del Premio, composto da Marcello Favale, ex giornalista RAI, Maurizio Cisternino, Sindaco del comune di Melendugno, Mario Fiorella, Magistrato, Benedetto Accogli, Presidente APOL Lecce, Giuseppe Mauro Ferro, Accademico Ordinario dei Georgofili, Anna Rita Carati, Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di Melendugno, e Piero Saracino, Presidente del Circolo Culturale Ricreativo di Borgagne, ha inteso premiare quest'anno le seguenti personalità:- Irene De Blasi- Ricercatrice;- Daniele Manni - Docente;- Elsa Valeria Mignone - Magistrato;- Damiano Reale - Imprenditore agricolo e turistico.Riconoscimento a: Stefania Morciano- Cantante, musicista. La manifestazione sarà presentata da Stefania Dima.«Nel 1991 è nata l’idea di istituire il Premio Vrani – è il commento del Presidente Piero Saracino – un’idea piccola e semplice, come piccolo e semplice fu il premio all’inizio (e così vuole mantenersi ancora oggi), un riconoscimento, da salentini a salentini, di una solidarietà e identità culturale dalla cui forza ci piace veder nascere i frutti della cultura, dell’arte, della scienza, delle professioni e dell’imprenditorialità, dello spirito e delle capacità sportive. Pensammo a un Premio diverso dagli altri e lo pensammo dal nostro punto di vista di “Borgagnesi” e averlo così mantenuto per trentadue anni è per noi un vanto, un punto di orgoglio».
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.