Eventi Scuola Lecce Ancora successi per gli studenti salentini impegnati in competizioni scientifiche internazionali I giovanissimi talenti nel campo dei numeri e delle formule chimiche tornano alla ribalta, questa volta a livello internazionale. 19/07/2024 circa 2 minuti A poco più di un mese dalla cerimonia di premiazione delle “eccellenze salentine”, ideata e promossa dalla Provincia di Lecce, i giovanissimi talenti nel campo dei numeri e delle formule chimiche tornano alla ribalta, questa volta a livello internazionale.Lorenzo Degli Atti, studente del Liceo scientifico “Banzi” di Lecce, è riuscito a conquistare la medaglia d’argento al 2° Summer Camp Internazionale di Matematica (IMSC24), svoltosi dal 12 giugno al 4 luglio scorso, a Pechino, con la partecipazione di 350 studenti provenienti da 35 Paesi.Già premiato con la medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi della Matematica di Cesenatico il 5 maggio scorso, Degli Atti ha rappresentato in Cina la Nazionale italiana di Matematica, distinguendosi come primo della delegazione italiana.Un’altra eccellenza salentina, Luca De Masi, neo diplomato del Liceo “C. De Giorgi” di Lecce, è pronto a raggiungere Riyadh, in Arabia Saudita, dove dal 21 al 30 luglio prossimi, rappresenterà l’Italia ai Campionati internazionali di Chimica (International Chemistry Olympiad).Già vincitore di una medaglia d’oro (primo assoluto) sia nella gara individuale che nella gara a squadre dei Giochi della Chimica, svoltisi a Firenze e Fiesole a fine maggio scorso, Luca De Masi si è sempre distinto, fin dal primo anno delle superiori, conquistando i primi posti assoluti alle finali nazionali di Chimica, e non solo. Tra il 2022 e il 2023, ha fatto parte della Nazionale italiana di chimica, conquistando la medaglia di bronzo ai Campionati Internazionali di Chimica di Zurigo.“Il Salento si conferma come un territorio fertile in cui coltivare e crescere talenti. Ciò è reso possibile da un sistema scolastico efficiente, costituito da docenti e dirigenti scolastici sensibili, competenti ed appassionati. Un ulteriore supporto è fornito da enti e associazioni che si stanno rendendo sempre più conto di quanto sia importante accompagnare queste ragazze e ragazzi nel loro percorso di crescita. Tra questi soggetti vi è certamente la Provincia di Lecce, che affianca il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento, le sezioni provinciali dell’Unione Matematica italiana, l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica e la Società Chimica Italiana”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.“A Lorenzo Degli Atti vanno i più sinceri complimenti da parte della Provincia di Lecce e di tutta la comunità salentina per il brillante risultato ottenuto, nella certezza che continuerà a stupirci con il suo talento e la sua passione per la matematica. A Luca De Masi va il nostro speciale in bocca al lupo per la sua imminente sfida internazionale”, conclude Minerva.Intanto, dal 2 al 6 settembre prossimi, si svolgerà la XIV Scuola Estiva di Fisica, promossa ed organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento e dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), in collaborazione con la Provincia di Lecce, sempre nell’ambito del Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”, ideato e realizzato da Gianni Podo.Il programma prevede seminari, esercitazioni sui problemi dei Campionati di Fisica, laboratorio, Python, gara a squadre. I termini per l’iscrizione scadono il 31 luglio (per informazioni si può scrivere a luigi.martina@unisalento.it o aif.salento@aif-fisica.org).
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.