Società Galatina Corso di psicologia quantistica con lo psicologo Ilio Torre, appuntamento a Galatina Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre presso lo spazio Coworking Sipario delle Gallerie Tartaro. Le Gallerie Teatro Tartaro in collaborazione con l’ Associazione Culturale Oulipo presentan... 26/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre presso lo spazio Coworking Sipario delle Gallerie Tartaro. Le Gallerie Teatro Tartaro in collaborazione con l’ Associazione Culturale Oulipo presentano il workshop di “Psicologia Quantistica: da creature a creatori della propria esistenza”. In cattedra, lo psicologo Ilio Torre - tra i massimi esperti in Italia delle dinamiche psico-neurologiche basate sul modello di realtà della fisica quantistica - sabato 30 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, e domenica 1 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a Galatina nello spazio Coworking Sipario delle Gallerie Teatro Tartaro. Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere e approfondire il modello della psicologia quantistica che integra le più innovative scoperte scientifiche, al fine di descrivere una realtà in cui la persona non è relegata al ruolo di creatura ma di creatore delle proprie esperienze.: "Il nuovo paradigma quantistico sostiene che non esiste una separazione tra soggetto ed oggetto, tra creatore e creazione, tra realtà interna all’individuo e realtà esterna. Diventare consapevoli delle dinamiche psicologiche, consce ed inconsce, ci rende responsabili dei nostri atti di creazione, e nello stesso tempo ci porta in evidenza il potenziale umano nella sua completezza. Saper cogliere tali rapporti di relazione ci permette di operare nella nostra realtà con un maggiore livello di consapevolezza e di potenzialità. Ben si sposa il motto sull’ingresso del Tempio di Delfi: Conosci te stesso. Possiamo cambiare solo ciò di cui siamo consapevoli, possiamo attivare coscientemente le nostre risorse inconsce, al fine di vivere una vita più appagante e più allineata al nostro potenziale". È previsto l’apprendimento di alcune discipline (meditazione e contemplazione) e tecniche (valore della scrittura e del disegno) per entrare consapevolmente in contatto con il nostro inconscio e con le sue potenzialità. ( Per iscriversi basta inviare una mail a : federicaregascuola@gmail.com)
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.