Scuola Il diario della Polizia in regalo a 6mila piccoli alunni: oggi l'incontro nella scuola Stomeo- Zimbalo Ad appassionare i bambini anche l'incontro con i cani poliziotto Udor e Yaki 14/09/2023 circa 2 minuti Nella nostra provincia circa 6000 i bambini della 4^ elementare che il primo giorno di scuola hanno trovato in dono sul loro banco un diario “speciale” che li accompagnerà per tutto quest’anno scolastico: si tratta del diario della polizia. Nella mattinata di oggi presso l’Istituto Comprensivo Statale “P. Stomeo – G. Zimbalo” in via Agrigento a Lecce, si è tenuta la cerimonia di presentazione dell’agenda scolastica “Il mio Diario”. Questo progetto, giunto ormai alla 10^ edizione, è stato realizzato dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed ha visto la distribuzione negli anni di 530.000 diari negli istituti primari di tutto il territorio nazionale.Per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2023/2024 sono state scelte, oltre alla provincia di Lecce, anche quelle di Reggio Emilia, Pordenone, La Spezia, Brescia, Asti, Belluno, L’Aquila, Viterbo, Pesaro Urbino, Cagliari, Arezzo, Pistoia, Terni, Vibo Valentia, Napoli, Ragusa, Reggio Calabria, Pescara, Rimini, Varese e Rovigo.Protagonisti dell’agenda sono, oltre al noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton, i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici animali, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire e alla loro età. Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali fra tutti il bullismo e il cyberbullismo. L’agenda “Il mio Diario” si offre come valido strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti e linguaggio adeguati al target dei destinatari, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile discendenti, in primis, dalla Costituzione. Per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2023-2024, oltre ai temi che da anni costituiscono la struttura del diario, verranno affrontati gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: “la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale”.La finalità del progetto è anche quella di offrire uno spunto e un supporto sia agli insegnanti che ai genitori, che affrontando assieme ai piccoli i temi contenuti nel diario, possano guidarne la loro crescita e la loro educazione.Questo primo giorno di scuola è stato reso speciale anche grazie alla presenza di alcuni reparti della Polizia di Stato che hanno interagito con i bambini creando curiosità ed interesse: le unità cinofile della Polizia di Stato, assieme ai cani poliziotto di nome Udor e Yaki le Unità Operative di Pronto Intervento Uopi con la loro Jeep specializzata, gli atleti delle Fiamme Oro con il racconto delle loro attività sportive e poi la Volante e i motociclisti della Polizia Stradale, il tutto seguito dall’obiettivo attento dell’operatore di Polizia Scientifica che ha immortalato i momenti salienti di questa giornata.
Ambiente Lecce, due nuovi scuolabus Euro6 per il servizio comunale di trasporto alunni 01/12/2023 Sono in arrivo anche due nuovi scuolabus ad alimentazione totalmente elettrica.
Cronaca Bullismo/cyberbullismo, inaugurato a Gagliano ''Dipendo da me'' 27/11/2023 Questa mattina la presentazione del progetto per il contrasto ai fenomeni ed alle nuove forme di dipendenza da internet.
Cronaca La Consulta Provinciale Studentesca di Lecce in prima linea contro la violenza sulle donne 25/11/2023 Nicola Demirev e Dante Stefano: ''La sfida è grande, ma la nostra determinazione lo è ancora di più''.
Eventi A Matino ''Disabilità: quali opportunità'' 24/11/2023 L'evento-denuncia, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, si terrà al Teatro ''Giuseppe Peschiulli'' il prossimo 2 dicembre alle ore 17:00.
Cronaca Campi Salentina: i Carabinieri a scuola per lalegalità 23/11/2023 Incontro con gli studenti delle classi seconde e terze dell'Istituto comprensivo “Teresa Sarti” su bullismo e cyberbullismo.
Cronaca Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, il Prefetto in visita alla Scuola Elementare ''Livio Tempesta'' 22/11/2023 L'iniziativa per commemorare tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane.