Cronaca Salute e Benessere Scuola Monteroni A Monteroni campagna di vaccinazione gratuita nelle scuole contro il papilloma virus In collaborazione con l’ASL Lecce – Dipartimento di Prevenzione. Si parte il 3 aprile presso l’Istituto comprensivo Primo Polo ''Salvatore Colonna''. 29/03/2024 circa 1 minuto Il precetto ''prevenire è di gran lunga meglio che curare'', è stato accolto dall’Amministrazione Comunale di Monteroni di Lecce che, in collaborazione con l’ASL di Lecce - Dipartimento di Prevenzione, si fa promotrice di una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della vaccinazione contro l’HPV (infezione da papilloma virus umano), principale responsabile dei tumori della cervice uterina e di altre forme neoplastiche a livello della cute e delle mucose.Il 3 aprile prossimo, a partire dalle ore 9:00, presso l’Istituto comprensivo Primo Polo “Salvatore Colonna”, tutto il personale scolastico e amministrativo, gli alunni e le famiglie potranno partecipare ad un incontro tenuto dal Dirigente UOSVD Screening Oncologici, dott.ssa Elisabetta De Matteis e dal coordinatore organizzativo Screening Oncologici, Franco Vantaggiato Pisanò, volto ad informare sulla prevenzione da un virus tanto diffuso quanto poco conosciuto.All’esterno dell’edificio scolastico l'ASL metterà a disposizione, in un camper medico, operatori sanitari che, oltre a fornire ulteriori informazioni utili alla prevenzione, potranno, a richiesta, effettuare gratuitamente vaccinazioni anti HPV alle donne di età compresa tra gli 11 e il 35 anni e agli uomini tra gli 11 e i 21 anni, rientranti nei destinatari sopra specificati (personale scolastico e amministrativo, alunni e famiglie). Il 15 aprile la giornata di prevenzione e sensibilizzazione sarà ripetuta nell’Istituto Comprensivo Secondo Polo “Vittorio Bodini”.''Ci sta a cuore il benessere e la salute di tutti i nostri concittadini - dice il sindaco di Monteroni, Mariolina Pizzuto - per questo ci siamo fatti promotori di questa importante campagna di sensibilizzazione''.Inoltre, sottolinea la Presidente del Consiglio Comunale, Sandra Manca, delegata in materia di Sanità: ''Abbiamo voluto coinvolgere i giovanissimi in questa iniziativa, partendo proprio dalle scuole. In campo oncologico, e non solo, la prevenzione è di fondamentale importanza. Per questo siamo soddisfatti di contribuire al benessere dei nostri giovani concittadini e delle loro famiglie''.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.
Economia e lavoro Lecce, educazione al denaro per ragazzi: il programma gratuito Fin 4 Teen 11/03/2025 Il programma gratuito di Sellalab dedicato agli studenti. L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze finaziarie e di imprenditoria ad impatto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni.
Cronaca Al via la seconda edizione del progetto “Dire fare cambiare: i giovani, la memoria e l’impegno” 11/03/2025 L’incontro su legalità, violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e abuso di droghe si terrà domani mattina presso il Cinema Moderno di Maglie, alla presenza di alcuni Licei della Provincia.
Cronaca La memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa illumina i giovani 10/03/2025 Stamattina, il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato una giornata di grande rilevanza sociale dedicata alla figura del Generale dei Carabinieri trucidato dalla mafia nel 1982.
Cronaca Carlo Alberto Dalla Chiesa: ''L'uomo, il Generale'' 07/03/2025 Lunedì 10 marzo, il Teatro Apollo di Lecce diventerà palcoscenico di un evento che coinvolgerà oltre 700 studenti delle scuole di tutta la provincia che dialogheranno con Simona dalla Chiesa.
Cronaca Sondaggio giovani: 17% con autostima a terra, 32% cerca ascolto 06/03/2025 I risultati del sondaggio “Come stai? A noi importa!” per la Settimana della Salute mentale degli studenti promossa in Italia da Mabasta e 2Young2Fail.