Ambiente Cronaca Puglia sette Inquinamento ambientale: sequestrata un'area industriale La Guardia di Finanza e il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Brindisi hanno scoperto un deposito di rifiuti speciali. 07/03/2024 circa 1 minuto Nel corso di una specifica attività di vigilanza ambientale compiuta dal personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Brindisi è stato eseguito, nel medesimo capoluogo, il sequestro di un’area industriale di circa 3.600 metri quadrati, utilizzata quale deposito di rifiuti speciali sulla nuda terra.Dopo un controllo in un’azienda esercente l’attività di lavorazione industriale, i militari hanno rilevato che, su una vasta area priva di qualunque impermeabilizzazione e in carenza di ogni autorizzazione, erano depositati rifiuti speciali quali rimorchi, cassoni scarrabili, silos in ferro e container pieni di materiali.È stata constatata, inoltre, la presenza di un’idro-pompa sommersa adibita al travaso delle acque oleose dalle vasche di decantazione al piazzale attiguo, con gravissime conseguenze per l’ambiente nel quale venivano sversati tali residui e per la salute della collettività, in caso di compromissione di una falda acquifera.Nel corso dell’intervento congiunto è stata segnalato all’Autorità Giudiziaria il rappresentante legale della società interessata dalle violazioni ambientali. Sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone coinvolte sarà definitivamente accertata solo ove interverrà la sentenza irrevocabile di condannaIl costante presidio del territorio, operato dalle Fiamme Gialle del comparto aeronavale e dai Carabinieri Forestali, garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rendendo possibile la salvaguardia delle risorse ambientali, della salute pubblica e dell’economia sana del territorio.(immagine di repertorio)
Cronaca Truffa, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale: denunciate 6 persone 15/03/2025 Operazione di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità diffusa da p,arte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi.
Cronaca Furiosa lite in famiglia termina a coltellate: 44enne deceduto in ospedale. I Carabinieri arrestano il padre 71enne 14/03/2025 L'anziano genitore ha impugnato un coltello con cui ha colpito il figlio all’esterno della loro abitazione.
Puglia sette Forte scossa al largo del Gargano 14/03/2025 Il sisma ha sfiorato la magnitudo 5.0. Molta paura ma per ora nessun danno
Cronaca I Carabinieri denunciano due persone a piede libero e ne segnalano altre 4 per detenzione di sostanze stupefacenti 12/03/2025 I risultati di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari.
Cronaca Aggressioni ai sanitari, in Puglia più 180% di casi in un anno 12/03/2025 Il governatore Emiliano: ''Accordo con Prefetture per aumentare sorveglianza''.
Economia e lavoro Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi 11/03/2025 Il presidente Emiliano ha promulgato una nuova legge in materia. Il testo è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.