Economia e lavoro Puglia sette Le Partite IVA Nazionali si confrontano su “I Rischi della Commessa” A Bari, la convention nazionale organizzata dal sindacato PIN. Un confronto sui nuovi modelli di governance e gestione del cantiere il 16 maggio all'Hotel Parco dei Principi. 14/05/2025 circa 2 minuti Il settore delle costruzioni è oggi attraversato da una trasformazione radicale, anche grazie alla spinta data dalla digitalizzazione, dalla transizione ecologica e dalla crescente complessità normativa. In questo contesto, la gestione delle commesse rappresenta una sfida cruciale per imprese, tecnici e amministratori.Per rispondere a queste sfide, il Sindacato Partite Iva Nazionale (P.I.N. https://www.partiteivanazionali.it/) in collaborazione di PAKRED, azienda leader nella consulenza per il construction management, organizza la Convention “I Rischi della Commessa. Un confronto multidisciplinare sui nuovi modelli di governance e gestione del cantiere”.L’appuntamento è fissato per venerdì 16 maggio, alle ore 16:00, presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari e rappresenta l’occasione per presentare un nuovo paradigma di governance cantieristica, incentrato su trasparenza, performance e innovazione. Quattro le città italiane scelte da P.I.N. per le Convention e dopo Bari, le prossime tappe saranno Milano, Padova e Napoli.Parked, azienda pugliese che ha fatto della regia di progetto il fulcro del proprio metodo, integrato con BIM, planning e controllo di commessa, offre consulenza e affiancamento per ottimizzare ogni fase del progetto e ridurre al minimo i rischi operativi ed economici.Con una visione concreta e orientata al risultato, Parked assiste le imprese direttamente sul campo, proponendo soluzioni che uniscono tecnologia e consulenza operativa, formazione del personale e controllo normativo e finanziario.La convention è moderata dal Cav. Antonio Sorrento, presidente nazionale del Sindacato PIN – Partite Iva Nazionale e riunirà esperti, professionisti e rappresentanti delle istituzioni per affrontare in chiave interdisciplinare i temi più urgenti legati alla gestione dei rischi della commessa, alla luce delle evoluzioni normative, tecnologiche e organizzative.Nel corso dell’incontro, interverranno figure di rilievo nazionale:- Ing. Antonio Giannico (ISIPM) – sul ruolo strategico del Project Manager come facilitatore del cambiamento;- Dott. Antonio Perrotta (PAKRED Srl) – con un focus sulla regia di progetto e il Construction Management 5.0;- Dott.ssa Alessandra Franchin (CSPFea Engineering Solutions) – sulla digitalizzazione dei processi di commessa;- Dott. Vincenzo Caputo (Opera Spa) – che presenterà un’analisi sulle tutele assicurative per le imprese edili;- Dott. Carmine Petti (Officina Finanziaria) – sul tema del controllo finanziario della commessa;- Dott. Rosario Giorgio Costa (Ordine dei Commercialisti) – su protocollo di legalità e tecnologie digitali;- Dott. Walter Licini (Safety JOB Srl) – sulle innovazioni nella sicurezza dei cantieri;- Ing. Alessandro Frulla (OSM)– sull’importanza della formazione edile;- Avv. Francesca Manni (P.I.N.) – con un approfondimento sulla responsabilità fiscale e penale alla luce del D.Lgs. 231/01.Ospite Istituzionale: Ing. Carlo Contesi - Presidente di OIBA.L’incontro si inserisce in un ciclo di tappe nazionali dedicate a imprese, professionisti e amministratori del comparto edile, con l’obiettivo di sensibilizzare sui rischi legati alla scarsa pianificazione; promuovere la cultura della legalità e della sicurezza; diffondere buone pratiche e strumenti di digital construction management; facilitare il confronto tra esperienze professionali e competenze disciplinari. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Cronaca Controlli nelle strutture socio-sanitarie ed assistenziali del NAS: chiusa RSA 16/05/2025 Riscontrate gravi irregolarità in una struttura di accoglienza per anziani della provincia di Brindisi.
Puglia sette Bodycam per la sicurezza sui treni, parte sperimentazione in Puglia 15/05/2025 Le telecamere serviranno a garantire maggiore sicurezza ed evitare situazioni di rischio.
Ambiente Montagna di alghe ammassata, sanzioni della Guardia Costiera 13/05/2025 Operazioni a tutela del paesaggio e del demanio marittimo svolte dal personale della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi.
Cronaca Il Siap al Prefetto: ''Potenziare l'organico della Polizia in vista dell'estate'' 13/05/2025 La richiesta del Segretario Generale Provinciale, Cosimo Sorino, per lo scalo aereo e marittimo di Brindisi.
Cronaca Un arresto in flagranza di reato per tentata estorsione e maltrattamenti in famiglia 10/05/2025 Durante i servizi di controllo el territorio, i Carabinieri hanno anche eseguito due provvedimenti restrittivi in carcere emessi dall’Autorità Giudiziaria.
Cronaca Festa della Mamma: piante e fiori in regalo da un pugliese su due 10/05/2025 Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento, il dono più gettonato nei mercati contadini di Campagna Amica per tutte le mamme.