Ambiente Cronaca Puglia sette Montagna di alghe ammassata, sanzioni della Guardia Costiera Operazioni a tutela del paesaggio e del demanio marittimo svolte dal personale della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi. 13/05/2025 circa 1 minuto In tutto il Compartimento Marittimo sotto la giurisdizione della Capitaneria di Porto di Brindisi, non si placano le operazioni a tutela del paesaggio e del demanio marittimo svolte dal personale della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, mirate a colpire tutti quei fenomeni di abuso che ne impediscano la libera fruizione da parte dei cittadini o un uso non conforme alla legge.In merito al deposito indiscriminato lungo le spiagge del litorale di biomasse vegetali (Posidonia Oceanica) impropriamente definite alghe, i militari della Sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, nella giornata di oggi, hanno sanzionato il gestore di un noto stabilimento balneare presente in località Specchiolla del Comune di Carovigno. In particolare, aveva fatto asportare la Posidonia Oceanica dalla spiaggia in concessione trasportandola con due mezzi meccanici in un'area demaniale adiacente, creando di fatto un grosso cumulo. Al concessionario è stata comminata una sanzione amministrativa dell'importo massimo di 3.098 euro.Lo spiaggiamento delle biomasse è un fenomeno naturale riconducibile all'azione concomitante della presenza delle specie vegetali nell'ecosistema marino (in prevalenza la fanerogama Posidonia Oceanica), dei cicli biologici delle stesse, dell'intensità e direzione delle onde e delle correnti, ecc. e che generano veri e propri accumuli sulla battigia ed i primi metri delle spiagge, creando non pochi disagi a bagnanti ed operatori.La presenza di tali biomasse è fondamentale per il naturale ripascimento degli arenili, pertanto, in ragione di questo, la Regione Puglia ha vietato la deliberata asportazione delle stesse dal sito di concentrazione, rimandando a opportune misure di corretta gestione del delicato sistema e contenute nelle proprie Linee Guida che prevedono il coinvolgimento dei Comuni costieri. Oltre alla sanzione amministrativa, al trasgressore è stato intimato di riposizionare le biomasse vegetali all'interno dell'area in concessione attenendosi a quanto previsto dal D.G.R. n. 822/2022 della Regione Puglia.Nell'assicurare che i controlli continueranno incessantemente per l'imminente stagione estiva, si sensibilizzano tutti gli operatori del settore turistico balneare e i fruitori del mare a porre attenzione sul rispetto delle norme previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi, con particolare attenzione alla sicurezza della balneazione e alla salvaguardia della vita umana in mare. Per informazioni il personale della capitaneria di porto è sempre disponibile al numero 0831.521022, mentre in caso di emergenza è necessario contattare il numero blu per le emergenze in mare 1530 attivo 24 ore su 24.
Cronaca Stagione balneare 2025, primi controlli e prime sanzioni 13/06/2025 In campo la Capitaneria di Porto: risultate ancora chiuse 7 strutture balneari. In una mancava il servizio di salvamento, un'altra utilizzava l’assistente ai bagnanti in altre mansioni.
Ambiente In Puglia 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf 12/06/2025 Con 96 esemplari, è la provincia di Foggia a vantare il primato regionale, seguita da Bari (45), Brindisi (25), Lecce (22), Taranto (22) e Barletta-Andria-Trani (6).
Cronaca Evasione fiscale, i Carabinieri eseguono un mandato d’arresto europeo nei confronti di un 41enne 11/06/2025 Era stato emesso ad aprile dal Tribunale Distrettuale di Kaiserslautern, a seguito di violazioni commesse in Germania tra il 2022 e il 2025.
Ambiente Aqp: ''Siamo in riserva. Acqua bene da custodire tutti insieme'' 10/06/2025 Fonti ancora in deficit alla vigilia della stagione calda. Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica: conteniamo i consumi per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni.
Cronaca Mancata etichettatura di prodotto ittico: sanzionata pescheria 07/06/2025 La Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi ha comminato 1.500 euro di multa ad una nota attività della città.
Cronaca Oltre 8 kg. di marijuana in auto: arrestati marito e moglie 04/06/2025 La Guardia di Finanza ha trovato la sostanza stupefacente nascosta nella vettura durante un controllo a Fasano. Sul mercato illecito avrebbe fruttato oltre 60.000 euro.