Politica Campi Salentina Laura Palmariggi entra nella storia di Campi Salentina: mai nessuno come lei per numero di preferenze Nelle recenti elezioni ha conquistato ben 1.586 voti, dimostrando un forte legame con la comunità e una visione chiara per il futuro. 11/06/2024 circa 1 minuto Campi Salentina celebra un evento storico: Laura Palmariggi ha ottenuto un trionfo senza precedenti nelle recenti elezioni, conquistando ben 1.586 voti. Mai nessun candidato nella storia del Comune aveva raggiunto un tale livello di consenso popolare, battendo ogni record precedente.Il primato di preferenze era stato detenuto dal neo-eletto sindaco Alfredo Fina, che aveva ottenuto 1.018 voti, un risultato che ora sembra distante alla luce della straordinaria performance della Palmariggi. Questo successo non solo rappresenta una vittoria personale per la Vice Sindaco uscente, ma segna anche un momento storico per la politica locale di Campi Salentina.La lista Avanti per Campi, capeggiata dallo stesso Fina, ha ottenuto 4.558 voti, pari al 72,42% delle schede, confermandosi come la forza politica dominante del comune. Di contro, Serena Assenzio, alla guida della lista Campi al Centro, si è fermata al 27,58% con 1.736 voti.Il risultato delle urne dimostra il forte sostegno dei cittadini di Campi Salentina per Laura Palmariggi e il programma proposto dalla sua lista. La vittoria schiacciante rafforza la posizione di Fina come leader indiscusso e segna un nuovo capitolo nella storia politica del comune.Con questo risultato, Laura Palmariggi non solo entra nella storia di Campi Salentina, ma stabilisce un nuovo standard per le future competizioni elettorali, dimostrando che un forte legame con la comunità e una visione chiara per il futuro possono portare a risultati eccezionali.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.