Cronaca Politica Lecce Sicurezza a Lecce, Poli Bortone: ''Ora Salvemini chiede l'Esercito, prima non aderì a Strade Sicure'' La candidata sindaco per il centrodestra interviene sulla richiesta dell'attuale primo cittadino al Prefetto di schierare i soldati in zone calde della città. 20/04/2024 circa 1 minuto ''Sul tema sicurezza, che riguarda da vicino anche la nostra città, mi sembra che emerga con una certa evidenza un approccio contraddittorio al problema da parte del sindaco Salvemini. Nei giorni scorsi, come riportato dagli organi di informazione, il sindaco scriveva al prefetto Luca Rotondi per evidenziare l'opportunità di un impiego dell'Esercito in alcune zone 'calde' della città, teatro di episodi che hanno creato situazioni di rischio per l'ordine pubblico''. Lo afferma in una nota la candidata sindaco per il centrodestra Adriana Poli Bortone.''Ma anche in questo caso la memoria dei fatti ci aiuta a decifrare meglio il divario tra le dichiarazioni rese in questi giorni e alcune scelte fatte a monte. Mi spiego e lascio giudicare. In Puglia il progetto Strade sicure voluto dall'Esercito è stato assunto dalle città di Bari, Foggia, Taranto e Brindisi, mentre in Basilicata dalla città di Potenza. Ora, sembra che il sindaco di Lecce non abbia inteso aderire a quel progetto. In particolare, proprio Lecce avrebbe dovuto esserne la base operativa''.''Ma questa successivamente è stata spostata a Bari proprio in virtù della mancata adesione del capoluogo salentino. Mi domando, allora, come si possa oggi invocare la presenza dell'Esercito alla stazione quando in precedenza vi era stata una scelta differente proprio rispetto a quel piano di prevenzione che lo stesso Esercito aveva concepito e proposto, con lo scopo di contribuire alla sicurezza delle nostre strade e dei luoghi pubblici che presentano le maggiori criticità. Salvemini ce lo spieghi, ora'', conclude Poli Bortone.
Cronaca Cantieri in città, Siculella: ''il problema non sono i lavori in corso, ma come vengono eseguiti'' 18/01/2025 Per l'ex candidato sindaco di Lecce, gli interventi finanziati con fondi Pnrr stanno portando a una perdita consistente di patrimonio arboreo, con oltre 1.000 abbattimenti.
Politica «Fitto ai vertici dell’Europa: una straordinaria opportunità per il nostro territorio» 18/01/2025 In mattinata il saluto delle istituzioni leccesi al nuovo vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Caroppo: ''Scaduto anche il termine del 16 gennaio. ASL Lecce presenti al più presto la documentazione richiesta'' 17/01/2025 Lo auspica il deputato salentino di Forza Italia per far ripartire l’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio.
Politica L'On. Chiara Gemma lancia il suo ''Progetto Europa'' 17/01/2025 L'europarlamentare di Fdi-Ecr sarà a Lecce domani per il primo appuntamento del ciclo di incontri che partono dalla Puglia.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.