Politica Lecce Adriana Poli Bortone candidato sindaco a Lecce, il centrodestra: ''Credibilità e autorevolezza per la città di Lecce'' Nota congiunta dei coordinatori regionali sen. Roberto Marti, on. Marcello Gemmato (FDI), on. Mauro D’Attis (FI), Luigi Morgante (Noi Moderati), Tanino Brattoli (UdC), Luigi De Mucci (NPSI) e Pierpaolo Signore (MRS). Ed arriva la prima dichiarazione ufficiale della neo-candidata. 27/02/2024 circa 1 minuto Dopo l'arrivo dal tavolo riunito oggi a Roma dell'ufficializzazione della candidatura di Adriana Poli Bortone a sindaco di Lecce per il centrodestra, arriva una nota congiunta dei coordinatori regionali sen. Roberto Marti, on. Marcello Gemmato (FDI), on. Mauro D’Attis (FI), Luigi Morgante (Noi Moderati), Tanino Brattoli (UdC), Luigi De Mucci (NPSI) e Pierpaolo Signore (MRS) in cui affermano: ''È ufficiale: sarà l’on. Adriana Poli Bortone a guidare la coalizione di centrodestra come candidata sindaco di Lecce. Con questa scelta, abbiamo voluto offrire alla città una proposta all’insegna della credibilità e dell’autorevolezza e siamo certi che con lei, conosciuta e amata, daremo al Comune una guida forte in grado di rilanciare le prospettive per il futuro''.''Tutti i partiti della coalizione hanno contribuito alla decisione finale e, in questo senso, oltre a tutti i dirigenti locali, sentiamo di ringraziare Ugo Lisi e Paolo Pagliaro per il gesto di assoluta collaborazione che ha facilitato la scelta finale''.Nei prossimi giorni, sarà convocata una conferenza stampa dei partiti della coalizione per la presentazione della candidatura dell’on. Adriana Poli Bortone a candidata sindaco di Lecce.Ed in serata è arrivata la prima dichiarazione ufficiale di Adrana Poli Bortone quale candidata ufficiale del centrodestra alla carica di sindaco di Lecce: ''Ringrazio tutti i partiti e i movimenti dei tavoli regionali e nazionali che hanno lavorato per una candidatura unitaria che possa offrire un’alternativa credibile e condivisa per la nostra città, mortificata nell’estetica e nella sua vitalità. Il centrodestra saldamente unito è aperto a tutte le realtà politiche e sociali presenti in una città delusa da quella che, più che una visione condivisa della città, si è rivelata una visione imposta dall’alto che ha soffocato il desiderio di partecipazione di tanti''.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.