Politica Nardò Nardò, Mellone riparte con una nuova giunta Il primo cittadino ricompone la squadra. Un cambio e più ordine nelle deleghe. Marcello Greco subentra a Gianpiero Lupo. 24/02/2023 circa 1 minuto Dopo l’azzeramento e 48 ore di verifica politica, il sindaco Pippi Mellone firma il decreto di nomina della nuova giunta. Le novità sono l’ingresso di Marcello Greco nella squadra di governo e la contestuale uscita di Gianpiero Lupo e una più ordinata ed efficace redistribuzione di qualche delega, maggiormente funzionale al perseguimento degli obiettivi programmatici.Il primo cittadino, dunque, riparte da Maria Grazia Sodero, che vede confermati il ruolo di vicesindaco e le deleghe a Servizi Sociali, Emergenza abitativa e Piano sociale di zona, e da Andrea Giuranna, che conserva le deleghe a Urbanistica, Verde pubblico, Parchi e Aree protette, Pug e Demanio. Qualche, piccola, novità per Oronzo Capoti, assessore a Lavori Pubblici, Pubblica illuminazione, Patrimonio e Manutenzione degli immobili comunali e delle strade, e Giuseppe Alemanno, assessore a Turismo, Marketing territoriale e Rapporti con il Gal Terra d’Arneo. La delega all’Ambiente, gestita dal sindaco Mellone in questa prima fase del secondo mandato, finisce a Giulia Puglia, insieme a Pubblica Istruzione e Formazione, Cultura, Musei, Biblioteca e Teatro comunale. Mentre il grosso delle deleghe dell’uscente Gianpiero Lupo è da oggi nelle mani di Sara D’Ostuni, assessora a Finanze, Tributi, Catasto, Risorse umane, Pari opportunità, Innovazione tecnologica e connettività. Il nuovo assessore, come detto, è Marcello Greco, quarantasette anni, ex consigliere comunale e componente dello staff del Sindaco (da cui si è dimesso). È l’assessore a Mobilità sostenibile, Polizia locale, Servizi demografici e Affari generali.''Come promesso – dichiara il sindaco Pippi Mellone – abbiamo rimesso su strada la giunta, che ha oggi una più lineare ed efficace distribuzione delle deleghe e che può contare su Marcello Greco, una persona molto preparata e capace, di cui mi fido moltissimo. Faccio a lui i migliori auguri di buon lavoro e nello stesso tempo ringrazio di cuore Gianpiero Lupo, che ha fatto un lavoro enorme e preziosissimo in tutti questi anni. La verifica era necessaria e l’abbiamo fatta nel modo più rapido e intelligente possibile, tenendo a mente che il nostro dovere principale è sempre quello di tutelare gli interessi di Nardò e dei neretini. La città, come ho detto, ne esce più forte. Auguro agli uomini e alle donne della giunta di ripartire con ancora più slancio e determinazione, abbiamo ancora tanta strada da fare''.#ds#
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Cronaca Ospedale di Casarano, nuova ispezione di Pagliaro 13/03/2025 No al progressivo depotenziamento del presidio da difendere a servizio del territorio dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia.