Politica Edilizia, Congedo (FdI): ''Cessione crediti d'imposta, Puglia segua altre Regioni'' Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera plaude all’iniziativa degli enti locali che comporta un risparmio in termini di spesa corrente per i bilanci delle amministrazioni locali. 08/02/2023 circa 1 minuto ''Le recentissime novità in tema di cessione dei crediti di imposta da bonus edilizi da parte degli enti locali come la Provincia di Treviso, che ha fatto da apripista e successivamente è stata seguita da Piemonte, dall’Umbria, Sicilia, Basilicata e Sardegna, conferma la bontà dell’operazione economica, oltre che la necessità finanziaria da parte degli enti locali, in quanto consente anche di ottenere un risparmio in termini di spesa corrente per i bilanci delle amministrazioni locali. A queste si aggiunge una proposta della Regione Calabria per programmare l’acquisto dei crediti fiscali dalle banche e sbloccare i propri plafond, considerato che non possono più acquistare crediti d’imposta perché hanno terminato la propria capienza fiscale''.Così in un nota Saverio Congedo capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera, che plaude all’iniziativa degli enti locali, che ''stanno facendo passi in avanti per sbloccare un mercato dei crediti fiscali, da tempo paralizzato, a causa della stratificazione di norme varate da governi precedenti che hanno prodotto dubbi e incertezze bloccando di fatto il mercato dell’edilizia, con evidenti ripercussioni sull’intera economia italiana''.''Ritengo che anche la regione Puglia, possa seguire rapidamente questo esempio - sostiene Congedo - in quanto la possibilità di acquistare i crediti d’imposta da parte degli enti locali aprirebbe un mercato potenzialmente enorme e contribuirebbe a risolvere un gravissimo problema economico che sta impantanando l’intero comparto dell’edilizia. Pertanto l’operazione conviene a tutti: agli operatori e agli istituti bancari, perché si liberano dei crediti d’imposta attualmente nel cassetto, e agli enti locali perché acquistano crediti che potranno poi portare in detrazione avendo un’ampia capienza fiscale''.''Mi auguro quindi - ha concluso il deputato pugliese di Fdi - che il presidente Emiliano seguendo l’esempio di altre regioni, voglia valutare questa opportunità di sicuro vantaggio per la Puglia in termini economici e di crescita, considerato come il settore delle costruzioni e l’intero indotto sia un vero motore della nostra economia, che genera sviluppo e occupazione''.
Politica Viale Japigia, Pasquino: “Rifiuti abbandonati e lavori fermi da un anno” 21/03/2023 L’intervento del consigliere di opposizione al Comune di Lecce
Politica Bagni pubblici di Settelacquare, Scorrano: “Stessa sorte di quelli della Villa Comunale” 20/03/2023 L’intervento del consigliere Gianpaolo Scorrano
Politica Lecce, FdI: Pisanò responsabile per il programma politico-amministrativo 20/03/2023 Affiancherà il coordinatore cittadino nei rapporti con i movimenti civici in vista delle elezioni del 2024.
Politica Sgm, Capoccia: “serve un collegamento diretto con la zona industriale e l’ospedale di San Cesario” 19/03/2023 Nota del coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento
Politica Fisco, Congedo: ''Riforma fiscale a misura di famiglie e imprese'' 18/03/2023 Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera.
Ambiente No alle trivellazioni, il Consiglio Comunale di Cavallino approva la mozione del M5S 17/03/2023 È stata approvata mercoledì 15 in Consiglio Comunale a Cavallino la mozione presentata dal M5S contro le nuove trivellazioni.