Politica Lecce Approdo di Frigole, replica dell’assessora Miglietta al Movimento Regione Salento Sarà un’opera pubblica dotata di servizi per pesca e diportismo e la variante del parco costiero non ha nulla a che vedere con le aree destinate ad attività ittiche. 06/02/2023 circa 2 minuti Di seguito replica dell’assessora alle Politiche Urbanistiche Rita Miglietta al rappresentante del Movimento Regione Salento sul tema dell’approdo di Frigole: ''Sul tema dell’approdo di Frigole da parte del rappresentante del Movimento Regione Salento sono state sollevate in un servizio giornalistico andato in onda nei giorni scorsi polemiche strumentali che contengono numerose e gravi inesattezze, anche considerando il fatto che l'operato dell'amministrazione comunale di Lecce è ampiamente noto dagli atti pubblici delle commissioni consiliari nonché dei provvedimenti deliberati dal Consiglio''.''Dando seguito a un ordine del giorno votato dal Consiglio comunale - aggiunge l'assessora - l’amministrazione comunale ha progettato e ottenuto con il Contratto Istituzionale di Sviluppo i fondi necessari per la creazione di un approdo a Frigole, destinato a creare una infrastruttura a servizio dei pescatori e del diportismo''.''Giova ricordare a quanti evidentemente non ne sono consapevoli che quella che oggi viene definita “darsena” non ha alcun inquadramento urbanistico compatibile con questa destinazione, si tratta di un bacino con una foce che occorre attrezzare per rendere un approdo, secondo i criteri dettati dalla legge. È quello che il Comune sta facendo e porterà alla creazione di servizi funzionali tanto alla pesca quanto al diportismo: un punto di rifornimento per il carburante, servizi igienici, infrastrutture primarie oggi totalmente assenti, oltre alla necessaria liberazione del bacino dai sedimenti marini e al ripristino del tirante d’acqua. E solo la realizzazione di questo progetto, che sarà approvato in variante come opera pubblica consentirà finalmente il raggiungimento di standard adeguati. Perché no, non basta poco per rimediare ad una condizione che per decenni si è protratta al di fuori dei corretti standard urbanistici e di servizi''.''Assolutamente ingiustificato, strumentale e semplicemente frutto di disinformazione è poi l’allarme che si intende lanciare sulla variante approvata come parco costiero dal Consiglio comunale relativa al progetto Tramareterra. Una variante che interessa una piccola area sulla Lecce-Frigole, una porzione che non ha alcuna interferenza con approdo, funzionale alla creazione di un parcheggio sostenibile che andrà a servizio della fruizione dell’area di Acquatina che l’amministrazione comunale ha dotato, dopo decenni di incuria, di un progetto di valorizzazione e fruizione''''L’approdo di Frigole, per dirla in maniera chiara e accessibile, sarà un’opera pubblica dotata di servizi per la pesca e il diportismo e la variante del parco costiero non ha nulla a che vedere con le aree destinate alle attività ittiche, come si tenta di insinuare''.A questo link informazioni sulla scheda progettuale finanziata dal Cis: http://bit.ly/3RyKzhM
Politica Francesco La Notte aderisce al Gruppo Misto 05/06/2023 Il Consigliere regionale esce dalla maggioranza che sostiene il presidente Emiliano.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Politica Lavoro, Congedo: ''Dati ISTAT dimostrano il grande impegno del governo'' 02/06/2023 Per il capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Finanze a Montecitorio, si tratta di un segnale inequivocabile di un nuovo clima di fiducia sul futuro.
Politica Nardò Bene Comune: ''Demolizione Scuola Media per farne un parcheggio'' 31/05/2023 L'Associazione denuncia la volontà dell'amministrazione comunale di abbattere lo storico plesso della ''Dag Hammarskjold''.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Politica Ballottaggi, Emiliano: ''Bene la coalizione che governa la Regione Puglia'' 29/05/2023 Il presidente sottolinea il dato emerso dopo lo spoglio delle schede nei Comuni andati al voto tra ieri ed oggi.