Politica Lecce Convegno Xylella, Minerva: ''La Provincia da sempre confida nelle indicazioni del mondo scientifico'' Il presidente dell'ente di Palazzo dei Celestini ha revocato per le equivoche posizioni degli organizzatori del convegno “Check-UP Xylella” il patrocinio conferito d’ufficio. 30/04/2025 circa 1 minuto “La Xylella ha prodotto negli anni una vera e propria desertificazione del paesaggio nel Salento e ha provocato ingenti danni all’economia di un territorio che, da sempre, è vocato all’olivicoltura e i nuovi focolai sono l’evidenza inconfutabile che continua ad avanzare nel territorio pugliese”.“Confidiamo da sempre nelle indicazioni che arrivano dalla comunità scientifica per organizzare e migliorare le attività di contenimento e contrasto del batterio, con l’auspicio che possano arrivare al più presto risultati incoraggianti dai progetti di ricerca attivati. La Provincia di Lecce, come dimostrano le attività finora svolte, è da sempre al fianco della Regione Puglia e del Ministero nelle iniziative di rigenerazione del territorio e accanto alle aziende colpite che sono in attesa dei ristori”.È il commento di Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce che, nella mattinata odierna, ha provveduto, alla luce delle equivoche posizioni degli organizzatori del convegno “Check-UP Xylella”, emerse peraltro solo in una fase successiva, a revocare la concessione del patrocinio della Provincia di Lecce che era stato conferito d’ufficio, nel rispetto di un vigente regolamento.“Come accaduto sinora, rilanciamo il nostro impegno a continuare ad essere interlocutori di coordinamento o di supporto a mondo scientifico, istituzioni, enti del territorio e associazioni di categoria, nelle azioni di contrasto al batterio e in quelle di recupero e valorizzazione del paesaggio salentino”, conclude il presidente Minerva.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Politica Passa anche in Consiglio il rendiconto. Allarme ispettori Mef. Lupiae: fronte comune 30/04/2025 Centrodestra e centrosinistra uniti per il passaggio al full-time dei lavoratori della società partecipata.
Politica Riunione di maggioranza, l'Udc: ''Profondo disappunto per la mancata convocazione del partito'' 30/04/2025 Il commissario cittadino Antonio Manca sottolinea che l’Udc è un partito nazionale che sostiene il governo Meloni ed ha contribuito con una propria lista all'elezione dell’attuale sindaco.
Politica Referendum, nessun seggio elettorale a Frigole 30/04/2025 Sergio Della Giorgia, capogruppo di Lecce Città Pubblica, parla di tradimento dei cittadini.
Politica Serena Stefanelli guida “Taviano Guarda Avanti” 29/04/2025 L'amministratrice ed ex vice sindaca uscente: “Pronti e motivati a lavorare per il futuro della nostra città”.