Calcio Cronaca Melendugno Se ne va Enzo Marra, colonna portante del calcio nel Salento Si è spento ad 89 anni. Per mezzo secolo ha allenato a Melendugno intere generazioni, togliendo i giovani dalla strada e dando molta cura soprattutto ai più piccoli. 30/04/2025 circa 3 minuti Lo striscione del Lecce, le maglie dei campioni che lui ha allenato, distese ai suoi piedi. A 89 anni è morto nella sua amata Melendugno, Enzo Marra, una colonna portante della storia del calcio di Melendugno e del Salento tutto. Per cinquant’anni ha allenato, nella sua cittadina, generazioni e generazioni, togliendo i giovani dalla strada e avendo molta cura soprattutto dei più piccoli.Sposato con la sua fedelissima e innamorata Anna e padre di Roberto, nella Guardia di Finanza a Roma, Piero, dottore commercialista e Stefania, avvocato a Roma, Enzo Marra ha saputo trasmettere ai giovani i valori dello sport. Al suo fianco c’era, molto spesso, l’attuale sindaco Maurizio Cisternino che oltre che a giocare come calciatore nel Melendugno, allenava anche la squadra femminile di calcio. Negli anni ’80, infatti, sulla scia dei successi della squadra femminile Alaska, che militava in Serie A, Enzo Marra fondò anche la squadra femminile del Melendugno che riuscì a disputare un campionato.Lo ricorda il sindaco Maurizio Cisternino che è stato al suo fianco sia come calciatore che come allenatore: “Appassionato, generoso, un grande professionista, che ha fatto del suo amore per il calcio un importante progetto educativo per i giovani. Tutto è iniziato proprio con la mia generazione, esattamente nel ’74. Mister Marra ci teneva moltissimo alla disciplina e a curare l’educazione dei giovani sia in campo che nella vita. Odiava chi fumava e chi beveva e imponeva loro di smettere. Era severo nella disciplina, ma tanto generoso nel dispensare consigli e nel trasmettere i segreti della tecnica del calcio. Ricordo che riuscì ad ottenere un contributo dall’allora sindaco Vittorio Potì per acquistare un pullmino con il quale ci portava in trasferta. In quegli anni, il Lecce giocava in serie C e lui riusciva sempre ad intercettare tutte le squadre avversarie per portarle a giocare con noi sul campo di Melendugno e farci misurare anche con loro. Sognava per noi un futuro in grande stile, voleva che noi arrivassimo ad altissimi livelli e sono tanti i calciatori che sono stati poi richiesti nelle Giovanili del Lecce e dalla squadra principale e di altre importanti squadre come il nostro compianto Danilo Felline. Anche il nostro consigliere comunale Luigi Dima è stato allenato da lui ed è arrivato a disputare il campionato di Serie C con il Sora”.Ogni melendugnese e moltissimi salentini hanno attraversato un pezzo di vita con lui e avrebbero qualcosa da raccontare. Ricorda gli anni ruggenti della squadra di calcio femminile anche la giornalista salentina Carmen Mancarella che nella squadra aveva il ruolo di terzino sinistro: “Mister Marra è stato il mio mister e sempre lo sarà sia nel calcio che nella vita. I suoi insegnamenti erano improntati a ordine, disciplina, lealtà, gioco di squadra. Io ho giocato accanto alle bravissime calciatrici Potì, Lazzari, Tommasi, Petrachi. Molto professionalmente mister Marra ci chiamava tutte per cognome e non faceva sconti a nessuna. Ricordo gli allenamenti durissimi del sabato pomeriggio, affiancato dall’attuale sindaco, le partite amichevoli tra di noi e quelle con le altre squadre che erano più preparate e tecnicamente più agguerrite. I palleggiamenti, il cross, il gioco di squadra… insegnamenti che mi sono ritrovata anche nella mia professione quando ho dovuto scrivere per la Repubblica del Lecce in serie A sotto la presidenza Semeraro e quando mi sono ritrovata ad intervistare la campionessa del mondo, Alia Guagni”.Da mister Marra sono nati campioni come Tonio Calabro, divenuto calciatore della Lazio in serie A e attuale allenatore della Carrarese in B. E, tra i giovani e giovanissimi che lui ha formato, c’è anche una ballerina della famosa trasmissione “Ballando con le Stelle” di RAI UNO che, tutte le volte che lo incontrava sul lungomare di San Foca lo fermava sempre per salutarlo e dirgli: “Grazie per tutto quello che mi hai insegnato”.Grazie mister Enzo Marra, allenatore e padre di tantissimi giovani, nei quali hai lasciato insegnamenti importanti per il calcio e per la vita. Per i funerali celebrati oggi, 30 aprile alle 16:30, nella chiesa madre di Melendugno erano presenti tantissime persone arrivate da tutto il Salento ma anche da fuori regione.
Cronaca Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce 30/04/2025 Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Cronaca Guardia Medica aggredita nella notte a Surbo 30/04/2025 Vittima un medico di 29 anni preso a ceffoni da un uomo che pretendeva prestazioni sanitarie dopo la chiusura e che poi è fuggito.
Cronaca Sei arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti, omicidio preterintenzionale, furto aggravato, ricettazione, evasione e detenzione di arma clandestina 30/04/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi.
Cronaca Lavoro nero e irregolarità: controlli dei Carabinieri a tutela di cittadini e imprese 30/04/2025 Controlli su 4 attività commerciali con lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie: sanzionate due attività immediatamente sospese. Deferiti 2 uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
Cronaca Bullismo e cyberbullismo, un incontro con la Polizia al Liceo ''Colonna'' di Galatina 30/04/2025 Gli agenti del locale commissariato hanno partecipato all'assemblea di istituto del liceo artistico.