Cronaca Politica Università Lecce 

Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari

Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.

In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, in virtù di quanto disposto con il decreto legge 27 del 2025, anche gli studenti che si trovano temporaneamente fuori sede potranno esercitare il diritto di voto nel comune di domicilio.

Possono fare richiesta le elettrici e gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, siano domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi che includa la data del referendum.

La scadenza per presentare la domanda è domenica, 4 maggio. Per chi è temporaneamente domiciliato nel Comune di Lecce, è possibile inoltrare la richiesta:
- di persona, presso l’Ufficio Protocollo di Palazzo Carafa;
- per email scrivendo a: elettorale@pec.comune.lecce.it

Alla domanda vanno allegati:
- il modulo compilato
- una copia di un documento d’identità in corso di validità
- una copia della tessera elettorale
- un’autocertificazione che motivi il domicilio temporaneo.

Si ricorda che per votare è comunque necessario essere in possesso della tessera elettorale.


Potrebbeinteressarti