Cronaca Politica Università Lecce Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale. 30/04/2025 Meno di un minuto In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, in virtù di quanto disposto con il decreto legge 27 del 2025, anche gli studenti che si trovano temporaneamente fuori sede potranno esercitare il diritto di voto nel comune di domicilio.Possono fare richiesta le elettrici e gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, siano domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi che includa la data del referendum.La scadenza per presentare la domanda è domenica, 4 maggio. Per chi è temporaneamente domiciliato nel Comune di Lecce, è possibile inoltrare la richiesta:- di persona, presso l’Ufficio Protocollo di Palazzo Carafa;- per email scrivendo a: elettorale@pec.comune.lecce.itAlla domanda vanno allegati:- il modulo compilato- una copia di un documento d’identità in corso di validità- una copia della tessera elettorale- un’autocertificazione che motivi il domicilio temporaneo.Si ricorda che per votare è comunque necessario essere in possesso della tessera elettorale.
Università Piano di Sostenibilità 2024: gli obiettivi raggiunti dall'Ateneo di Lecce 16/06/2025 Lo strumento unifica, razionalizza e struttura l'impegno dell'Università del Salento in una visione strategica a lungo termine, con un approccio che intende armonizzare dimensione economica, sociale e ambientale.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Cronaca Nuova Palestra digitale, si profila un accordo tra Comune di Monteroni di Lecce e UniSalento 31/05/2025 Lezioni gratuite con gli studenti di Scienze Motorie. Il Sindaco: “La nostra cittadina diventa più Città Universitaria, ricca di servizi di eccellenza per i cittadini e per gli studenti fuorisede”.
Ambiente Rischio estinzione per il riccio di mare 30/05/2025 Pubblicato su Nature uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di riccio di mare viola.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Cronaca Oltraggio alla memoria di Ilaria Sula in un'aula di UniSalento 28/05/2025 Cancellata la parola ''femminicidio'' da un messaggio affisso su una sedia dello Studium 6. Lo sconcerto del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'ateneo leccese.