Ambiente Animali Politica Otranto Otranto, pescata cernia di 64 chili. Enrico Rizzi: ''Niente di cui gioire'' Parla l'attivista per i diritti degli animali e candidato nella circoscrizione Sud per la lista Libertà alle prossime elezioni europee. 03/06/2024 circa 1 minuto ''La recente pesca di una Cernia di 64 chili avvenuta nel mare di Otranto, riportata da alcuni giornali con enfasi ed emozione, non ha nulla di eccezionale: taglie così grandi non si trovano più perché le uccidiamo tutte prima di diventare adulte. Un ulteriore buon motivo per non gioire della sua morte''. Lo ha detto Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali e candidato nella circoscrizione Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria) per la lista Libertà alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.Vale per la Cernia di Otranto come per tutti i pesci di “eccezionale ed emozionante cattura”: ''Trovare animali adulti di quelle dimensioni – ha aggiunto Rizzi – è sempre più raro perché è ormai molto facile catturarli grazie a barche sempre più veloci e tecniche sempre più invasive.” Inoltre, purtroppo per loro, i pesci godono di molto meno sensibilità rispetto agli animali terrestri. ''Immaginiamoci - ha aggiunto Rizzi - se una foto di un cacciatore con il palco sanguinante di un grosso cervo venisse ripresa con enfasi dai giornali. Sarebbero tutti immediatamente sommersi di critiche''.Rizzi sottolinea la profonda incoerenza tra professarsi protezionisti e amanti del mare e comportamenti di questo genere. Le Cernie sono animali stanziali e il fatto che non se ne trovino più di quelle dimensioni, peraltro idonee alla riproduzione, è una dimostrazione di come siamo riusciti a ridurre l’ambiente marino. ''La Cernia di Otranto - ha aggiunto - aveva un unico posto dove potere stare, ossia il mare e non certo la pancia dell’uomo''.Rizzi promette che, in caso di elezione, è pronto ad impegnarsi con i colleghi degli altri paesi europei che, già da tempo, hanno mostrato sensibilità verso i temi della protezione degli habitat e dei loro abitanti, marini e non.
Politica Comitati di quartiere, nessuna concessione: componenti eletti dai consiglieri 08/05/2025 Ancora polemiche in commissione statuto, dove ieri è approdata la modifica del regolamento, che sarà votata mercoledì.
Politica ''Esiste ancora la Sinistra?'' 08/05/2025 Una riflessione dell'avvocato neretino Vincenzo Candido Renna per il quale serve il coraggio di ripartire dalla realtà, non dai sondaggi.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Politica Incontro chiarificatore tra il Comitato Cittadino Udc e il sindaco Poli Bortone 07/05/2025 Ieri una delegazione a Palazzo Carafa per chiarire i motivi della mancata convocazione alla riunione di maggioranza tenutasi nei giorni scorsi.
Politica Revoca, ambizioni e fratture nella maggioranza scuotono l'Amministrazione Quarta 07/05/2025 Fibrillazioni a San Donato, dove l'Amministrazione comincia a manifestare difficoltà che la accompagnano fin dal suo insediamento.