Ambiente Animali Politica Otranto Otranto, pescata cernia di 64 chili. Enrico Rizzi: ''Niente di cui gioire'' Parla l'attivista per i diritti degli animali e candidato nella circoscrizione Sud per la lista Libertà alle prossime elezioni europee. 03/06/2024 circa 1 minuto ''La recente pesca di una Cernia di 64 chili avvenuta nel mare di Otranto, riportata da alcuni giornali con enfasi ed emozione, non ha nulla di eccezionale: taglie così grandi non si trovano più perché le uccidiamo tutte prima di diventare adulte. Un ulteriore buon motivo per non gioire della sua morte''. Lo ha detto Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali e candidato nella circoscrizione Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria) per la lista Libertà alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.Vale per la Cernia di Otranto come per tutti i pesci di “eccezionale ed emozionante cattura”: ''Trovare animali adulti di quelle dimensioni – ha aggiunto Rizzi – è sempre più raro perché è ormai molto facile catturarli grazie a barche sempre più veloci e tecniche sempre più invasive.” Inoltre, purtroppo per loro, i pesci godono di molto meno sensibilità rispetto agli animali terrestri. ''Immaginiamoci - ha aggiunto Rizzi - se una foto di un cacciatore con il palco sanguinante di un grosso cervo venisse ripresa con enfasi dai giornali. Sarebbero tutti immediatamente sommersi di critiche''.Rizzi sottolinea la profonda incoerenza tra professarsi protezionisti e amanti del mare e comportamenti di questo genere. Le Cernie sono animali stanziali e il fatto che non se ne trovino più di quelle dimensioni, peraltro idonee alla riproduzione, è una dimostrazione di come siamo riusciti a ridurre l’ambiente marino. ''La Cernia di Otranto - ha aggiunto - aveva un unico posto dove potere stare, ossia il mare e non certo la pancia dell’uomo''.Rizzi promette che, in caso di elezione, è pronto ad impegnarsi con i colleghi degli altri paesi europei che, già da tempo, hanno mostrato sensibilità verso i temi della protezione degli habitat e dei loro abitanti, marini e non.
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Cronaca Passa il bilancio, il centrosinistra si astiene. Poli: “Giro d’Italia, ce la faremo da soli” 13/03/2025 Polemiche sulle “cifre fantasiose” dell’autovelox.