Politica Otranto Primo comizio di Bruni: ''Rendere Otranto grande come lo è sempre stata'' Il candidato sindaco al possibile terzo mandato ha presentato ieri sera la lista Otranto Insieme che lo sostiene. 26/04/2023 circa 2 minuti Nella serata della Festa della Liberazione e con l’Inno di Mameli a fare da colonna sonora, si è ufficialmente aperta la campagna elettorale di Francesco Bruni, candidato Sindaco a Otranto con la lista Otranto Insieme. Possibile terzo mandato per l’ex senatore per la Coalizione di Centro Destra nella XVII Legislatura. A presentare il nuovo candidato è uno dei membri della lista, Tommaso De Benedetto, che apre il primo comizio della Lista n. 2.''Sono onorato di aprire questa campagna elettorale a un anno dalla precedente. Inutile dire che è un momento particolare, ma la passione e il senso di responsabilità ci permetteranno di superare lo scoramento di questo momento - esordisce il commercialista De Benedetto - Abbiamo un candidato Sindaco che ha fatto un gesto d’amore verso questa città, accettando la candidatura. Accettando, perché è una cosa che non ha mai cercato. Siamo stati noi a chiedere a Francesco di candidarsi per dare una guida autorevole alla città, nonostante abbiano altri profili che avrebbero potuto ricoprire il compito. Ha accettato con un grande gesto d’amore mettendo da parte opportunità di carriera politica personale molto importanti. Siamo stati fortunati ad avere in questo periodo storico un candidato come lui. E’ stato Sindaco di Otranto per dieci anni, è stato il Sindaco della svolta, che ha visto uno sviluppo turistico importantissimo dopo quello degli anni ’70. E’ stato il Sindaco con grandi intuizione e con grande pacificazione sociale, pacificazione che si è interrotta bruscamente nel 2017 e che abbiamo bisogno di ritrovarla urgentemente''.A presentare la lista è proprio il candidato Sindaco Bruni, che descrive gli aspiranti consigliari dal punto di vista politico e umano: ''E’ una squadra di cui vado orgoglioso fatta di uomini e donne che penso che possa ritenersi rappresentativa della nostra comunità, persone semplici, animate dalla grande voglia di mettersi al servizio del nostro paese''.Prima, però, della presentazione della lista, Bruni si è soffermato a ricordare l’importanza del 25 Aprile, citando uno dei padri costituenti Piero Calamandrei: ''La libertà è come l’aria: ci si accorge quanto vale quado comincia a mancare''. Proprio dal padre costituente l’esponente di Fratelli d’Italia ha preso in prestito un discorso agli studenti dell’Università di Milano per spiegare l’importanza dell’interesse collettivo alla politica.Per quel che riguarda i programmi di amministrazione, Bruni ha chiarito “faremo ricorso a tre strumenti: il metodo interregg II, che ha permesso la realizzazione della zona portuale, per efficientare la macchina burocratica; l’utilizzo delle reti politiche e istituzionali per realizzare pienamente ogni provvedimento amministrativo; trasparenza, pensando ad uno sportello reclami per raccogliere le segnalazioni. La trasparenza obbliga al confronto”.L’obiettivo di Francesco Bruni e della lista Otranto Insieme è quello di rendere “Otranto grande come lo è sempre stata, suscitando in tutti l’orgoglio di essere otrantini”.
Politica Ospedale di Casarano, Raone: ''Anche il Pronto Soccorso inaccessibile'' 21/01/2025 L’esponente di Forza Italia denuncia un grave disservizio presso il ''Ferrari''.
Cronaca Statale 275, incontro in Provincia con i sindaci interessati al 2° lotto di lavori 21/01/2025 Il presidente Minerva: ''Un progetto da portare a termine''. Presenti i primi cittadini di di Alessano, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase.
Politica Approvazione definitiva all'unanimità del Bilancio della Provincia di Lecce 20/01/2025 L’assise consiliare ha dato anche il via libera al Piano esecutivo di gestione (Peg) 2025-2027.
Cronaca Consorzi di Bonifica Centro-Sud Puglia: ''Crediti verso la Regione Puglia'' 20/01/2025 Lo specifica la Segreteria regionale della Filbi-Uil Puglia in una nota in cui si parla di politiche sbagliate li hanno ridotti ad un ente svuotato.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Politica La Regione spende 400mila euro per tre giorni a Miami, Delli Noci: «Costato meno di altri eventi, procedure trasparenti» 20/01/2025 L'assessore allo Sviluppo Economico risponde alle polemiche sui costi di un evento che si è tenuto in Florida.