Ambiente Gallipoli Otranto Salento a fuoco: rischio incendi in aumento con la nuova ondata di caldo Non si placa l’emergenza incendi nel Salento. Solo negli ultimi giorni, infatti, una serie di roghi sono divampati nel territorio salentino, nello specifico, in zona “Montagna Spaccata&rdq... 17/08/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Non si placa l’emergenza incendi nel Salento. Solo negli ultimi giorni, infatti, una serie di roghi sono divampati nel territorio salentino, nello specifico, in zona “Montagna Spaccata”, tra Santa Maria al Bagno e Lido Conchiglie, a nord di Porto Cesareo, nella Baia di Orte lungo il litorale idruntino e a Torre dell’Orso. L’immagine satellitare mostra tutti gli incendi rilevati nell’ultimo mese dai sensori satellitari MODIS(installato a bordo dei satelliti Terra/Acqua) e VIIRS (installato a bordo di un satellite lanciato in orbita da NASA, con risoluzione maggiore di MODIS) nell’ambito del sistema di monitoraggio degli incendi della NASA chiamato FIRMS (Fire Information for Resource Management System, in italiano informazioni sugli incendi per il sistema di gestione delle risorse). Il perdurare di condizioni siccitose e il nuovo aumento delle temperature manterranno il rischio incendi da molto alto ad estremo nelle zone interne salentine nel corso dei prossimi giorni, come dimostrano le mappe del Fire Weather Index elaborate dal sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi EFFIS (European Forest Fire Information Systems), nell’ambito del servizio europeo Copernicus di gestione delle emergenze in caso di catastrofi naturali o provocate dall’uomo. La situazione in Italia Non è certamente migliore la situazione degli incendi a livello nazionale: alla data di oggi, infatti, il numero di incendi rilevati dal sistema EFFIS è ben al di sopra della media relativa al periodo 2008-2018. Tanti incendi ma, per fortuna, meno ettari di terreno bruciati rispetto ai valori medi del passato. Supermeteo
Ambiente Ristori ambientali, il gioco al ribasso di Snam 23/05/2025 Lecce, Castrì e Lizzanello verso un terzo incontro risolutivo a giugno.
Ambiente Pulifondali e Pulispiagge: Lecce città centrale per l’iniziativa nazionale 23/05/2025 Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla presente alla conferenza strategica a Roma. Lecce sarà la città centrale dell'iniziativa.
Ambiente ''Applicare il Daspo cinofilo anche in Puglia'' 22/05/2025 Antonio Russo, coordinatore delle Guardie Zoofile di Agriambiente Lecce, ha inoltrato una proposta alla Regione Puglia per impedire a chi maltratta gli animali di poterne prendere altri.
Ambiente Abbandonare gli animali è un reato. Non un gesto di pietà, ma un crimine 20/05/2025 Le associazioni Dacci la Zampa OdV e ATA-PC Lecce lanciano un appello alla cittadinanza dopo il preoccupante aumento di cuccioli di gatto abbandonati nel cimitero.
Ambiente Giornata mondiale delle api, miele made in Italy per salvare gli alveari di Puglia 20/05/2025 Appello della Coldiretti regionale a favore delle 32.000 strutture e della conservazione della biodiversità.
Ambiente San Foca, area verde attrezzata davanti alla caletta di Zia Brizia 20/05/2025 Al via anche i lavori per sistemare i sentieri di fondo Crigni di fronte alla spiaggia de Li Marangi.