Politica Nardò Solidarietà alla Cgil, Emiliano contestato a Nardò: «Hai sostenuto Mellone» Contestazione davanti alla sede della Cgil di Nardò. Il governatore si è difeso: «Non confondiamo il fatto fave di Roma con una bega locale» 10/10/2021 Meno di un minuto Solidarietà alla Cgil che si trasforma in occasione per una contestazione: non è andata giù ad alcuni partecipanti al presidio di Nardò la presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che aveva raccolto l'invito della segretaria generale del sindacato leccese, Valentina Fragassi, di portare la propria solidarietà alla Cgil dopo i gravi fatti di Roma con l’assalto della sede della capitale da parte di forze squadriste e neofasciste. Al suo arrivo, il presidente pugliese è stato contestato da alcuni presenti che gli hanno rinfacciato l’appoggio a Mellone in campagna elettorale e, quindi, ad una figura che avrebbe portato in consiglio comunale figure che provengono dallo stesso mondo che si vorrebbe stigmatizzare. Emiliano, da parte sua, ha chiesto di non confondere due questioni differenti e di non ridurre un fatto nazionale gravissimo con una “bega locale”, ribadendo che non si possa bollare una città di Nardò che ha espresso un ampio consenso a Mellone come “fascista”: «Non trasformerete Nardò in una città fascista, perché non lo è, ha una lunga storia socialista». Nello specifico, ha poi ribadito che realtà come “Forza Nuova e CasaPound vanno sciolte”.
Politica ''Esiste ancora la Sinistra?'' 08/05/2025 Una riflessione dell'avvocato neretino Vincenzo Candido Renna per il quale serve il coraggio di ripartire dalla realtà, non dai sondaggi.
Politica Comitati di quartiere, nessuna concessione: componenti eletti dai consiglieri 08/05/2025 Ancora polemiche in commissione statuto, dove ieri è approdata la modifica del regolamento, che sarà votata mercoledì.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Politica Revoca, ambizioni e fratture nella maggioranza scuotono l'Amministrazione Quarta 07/05/2025 Fibrillazioni a San Donato, dove l'Amministrazione comincia a manifestare difficoltà che la accompagnano fin dal suo insediamento.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Politica Incontro chiarificatore tra il Comitato Cittadino Udc e il sindaco Poli Bortone 07/05/2025 Ieri una delegazione a Palazzo Carafa per chiarire i motivi della mancata convocazione alla riunione di maggioranza tenutasi nei giorni scorsi.